ABBIATEGRASSO – Una storia piccola e grande come la vita, una commedia agrodolce che racconta lโincontro e gli alti e bassi di una coppia, attraversando due decenni e affrontando le piccole e grandi โavventureโ della quotidianitร . Sempre in bilico tra la commedia e la tragedia tutto รจ racchiuso nellโintreccio tra dolore e allegria, noia e gelosia, nascita e malattie in una continua altalena di emozioni.
I personaggi Io e Te si fondono per rimanere insieme e diventare โnoiโ, ma rimangono anche sempre in bilico tra la felicitร e la disperazione, perchรฉ la vita รจ quella cosa che ti strappa un sorriso anche nel momento piรน drammatico se trovi qualcuno con cui condividerla, qualcuno che ti sopporti anche quando ti odia, e che ti faccia immaginare che cโรจ sempre una soluzione.
Un dialogo serrato tra due personaggi โsghembiโ, bizzarri e commoventi che creano un mondo a due, tra battute e disastri, liti e alberi di Natale.
Lo spettacolo ci accompagna in un viaggio lungo due vite, tra scene brevi e anni che volano, tra canzoni pop e musica da camera, citazioni e solitudini che sโincontrano.
Unโavventura romantica e intensa come sono le nostre vite, agrodolci ma irripetibili.
Un viaggio lungo una vita, ogni quadro รจ un momento di questa storia, dallโincontro allโaddio, dalla gioia alla malattia in un continuo andirivieni di sensazioni, dolce e crudele come la vita, i personaggi crescono e invecchiano ma in una dimensione โmagicaโ a metร tra la memoria e il dimenticare.
La scenografia astratta e visionaria di Erika Carretta punteggia una storia โlarger than lifeโ in cui i nostri protagonisti raccontano attraverso la loro vita una generazione, un racconto che la musica rende pop ma anche contemporaneo, facendoci vivere attraverso Io e Te qualcosa che ci ricorda molto da vicino la nostra vita creando empatia ma anche risate e commozione. Perchรฉ in fondo Io e Te siamo noi.
Appuntamento dunque per sabato 24 settembre 2022 alle ore 21.00 presso lโex Convento dellโAnnunciata di Abbiategrasso. I biglietti hanno un costo di โฌ 7,00 e sono acquistabili presso lโufficio di Teatro dei Navigli (sito allโex Convento dellโAnnunciata, Via Pontida) dal lunedรฌ al venerdรฌ dalle 15 alle 19 o sul portale vivaticket.com. Per info e prenotazioni contattare teatro dei navigli allโindirizzo mail [email protected] o al numero di telefono 345 6711773.