โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Incontroscena torna con “L’Alveare di Specchi”, questa sera a Cassinetta

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Appuntamento alle 21 nello spazio polifunzionale di piazza Negri

CASSINETTA – Questa sera, venerdรฌ 24 febbraio 2017 alle ore 21.00 c/o lo spazio polifunzionale di Piazza Negri Incontroscena approda a Cassinetta di Lugagnano, Comune che ha sostenuto questo appuntamento dellโ€™applaudita rassegna teatrale.

Per lโ€™occasione uno spettacolo singolare, diretto e interpretato da Federico M. Zanandrea, Alveare di Specchi, una produzione della Compagnia Il Mecenate.

mecenate

In scena uno straordinario Zanandrea farร  vivere al suo pubblico lโ€™emozione di essere attore, condividendone gioie e dolori, soddisfazioni e fatica.
Una scoperta di come il teatro, da arte liturgica e oracolare si sia trasformato nella forma che รจ pervenuta fino a noi, conservando lโ€™arcano delle sue origini mitiche. Un discorso sulla vita, ripercorrendo il prisma di caratteri e di personaggi che della vita sono i piรน straordinari testimoni. Il tutto affidato alla sensibilitร  interpretativa di un unico attore sulla scena.

Attraverso una performance eclettica e ritmata, lโ€™attore saprร  trasfigurarsi in una galleria fantasmagorica di personaggi che potranno appassionare sia un pubblico piรน maturo sia un pubblico di adolescenti. Uno spettacolo capace di divertire e di raccontare, in modo del tutto inedito, la grande storia del teatro.
Una spettacolare carrellata sul teatro che dalla tragedia greca, attraverso lโ€™opera di Shakespeare e il dramma borghese, approda al teatro dellโ€™assurdo del secolo scorso. Un viaggio intrapreso attraverso la voce di alcuni dei personaggi piรน emblematici della storia della drammaturgia occidentale.
Da Edipo, al perfido Jago, arrivando a Godot, che sembra non arrivare mai. Scandagliando diverse tipologie di personaggi lโ€™attore sulla scena potrร  rappresentare lโ€™evoluzione di questa arte, mettendo in luce le trasformazioni del linguaggio teatrale nei vari contesti storici e la sua capacitร  di mettersi in gioco. Unโ€™indagine che vuole andare al cuore del messaggio teatrale, facendo divertire e comprendere quanto il teatro sia in realtร  specchio e anima di ogni societร . Una riflessione critica sul lavoro dellโ€™attore e sul rapporto originale che ogni interprete instaura con il personaggio.

Ingresso 6,00 โ‚ฌ
Ridotto soci Teatro di Navigli 5โ‚ฌ

INFO

www.teatrodeinavigli.com
[email protected]
348 0136683 โ€“ 324 6067434
Facebook: Teatro dei Navigli | Twitter: @TeatroNavigli
Ufficio โ€“ segreteria: ex Convento dellโ€™Annunciata, Via Pontida, Abbiategrasso (MI)
Apertura al pubblico: dal MARTEDรŒ al SABATO 15.00 โ€“ 19.00

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi