โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Incidenti stradali: il monito delle autoscuole, in 3 mesi 200 vittime, serve formazione obbligatoria

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Continua la strage sulle strade italiane, con un nuovo weekend di sangue con incidenti mortali da Nord a Sud e un numero di vittime under 35 crescente, secondo gli ultimi dati Asaps, che raggiunge quasi la metร  del totale

MILANO – Gli ultimi incidenti in ordine di tempo si sono verificati, a Milano e a Latina, in cui hanno perso la vita un centauro di 27 anni a Pogliano Milanese, e un automobilista 35enne di Veroli, in provincia di Latina, fanno giร  superare le duecento vittime sulle strade italiane da inizio anno, e la confederazione delle autoscuole italiane, la Confarca, pone sempre piรน lโ€™accento sulla mancanza di percezione del pericolo che rischia di far superare il numero record di morti registrati nellโ€™anno 2022 (+11% rispetto allโ€™anno precedente).
I primi tre mesi del 2023 sono da dimenticare, sul fronte della sicurezza stradale.
โ€œUna strage vera e propria causata dalla mancanza di una formazione adeguata e dalla mancanza di cognizione del pericoloโ€.
A sostenerlo รจ Christian Filippi, segretario nazionale della sezione Autoscuole della Confarca, il quale ancora una volta lancia un appello per lโ€™introduzione di una maggiore formazione delle future generazioni di automobilisti e centauri.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi