MILANO – Un treno della linea Lecco–Milano, che viaggiava in direzione Arcore, è deragliato all’altezza della stazione ferroviaria di Carnate. Inspiegabilmente si è mosso dalla stazione di Paderno senza personale a bordo, né macchinista né capotreno. “I sistemi di sicurezza dell’infrastruttura sono entrati subito in funzione – ha spiegato Trenord – e hanno instradato il treno verso il binario tronco della stazione di Carnate”. Il bilancio è di tre contusi. E’ quanto riportano in questi istanti diversi organi d’informazione tra cui TGCOM24.
“Poteva andare molto peggio”, dicono i funzionari della Polfer che indagano sul deragliamento. “Per fortuna non c’erano passeggeri”. Tanto spavento per gli abitanti e gli addetti dello studio medico adiacente al luogo del disastro. “Abbiamo sentito un boato e siamo usciti subito, pensavamo a un terremoto – racconta una dottoressa sempre al TGCOM24 – per fortuna nessuno pare si sia fatto male”.
La circolazione ferroviaria è stata interrotta tra le stazioni di Monza e Calolziocorte-Olginate (Lecco) in direzione di Lecco e Sondrio e tra Monza e Paderno Robbiate (Lecco) in direzione di Bergamo, ed è stata sostituita con autobus. Trenord suggerisce ai passeggeri in partenza da Milano di raggiungere la stazione di Monza con il primo treno utile per poi salire sugli autobus in partenza.