― pubblicità ―

Dall'archivio:

In cucina con Laura- La mia versione del ragù

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Ragù

Ingredienti:

500 gr carne trita di bovino

1 cipolla

2 carote

1 gambo di sedano

1 Bicchiere di Vino bianco

300 gr Passata di pomodoro

Sale q.b.

Pepe q.b.

Origano q.b.

Basilico q.b.

Olio e.v. o. q.b.

 

Procedimento:

Buongiorno a tutti e ben ritrovati!

Oggi vorrei proporvi il mio ragù… una ricetta versatile ed ideale per un condimento di pasta o che per esempio può essere mangiato semplicemente da solo, accompagnato a delle fette di pane tostato.

Prendiamo un tagliere, un coltello ed iniziamo a tagliare a cubetti la cipolla, le carole ed il sedano precedentemente pelate e lavate.

Mettiamo tutte le verdure sminuzzate in una pentola dai bordi alti con un filo d’olio ed accendiamo il fuoco.

Una volta che le verdure sono soffritte, aggiungiamo la carne trita e la sfumiamo con il vino.

Utilizzo sempre la carne di bovino in quanto più magra ma potete utilizzare qualsiasi tipo di carne trita, dal maiale al pollo per esempio.

Lasciamo cuocere il tutto per qualche minuto, poi aggiungiamo la passata di pomodoro ed il sale.

Se dovessimo vedere la nostra carne asciutta, aggiungiamo dell’acqua in modo tale che non si attacchi alla pentola.

Aggiungiamo gli aromi (Basilico, Origano) ed aggiustiamo di sale e pepe.

Ora, lo lasciamo cuocere per almeno due ore a fiamma lenta, aggiungendo ogni volta che serve l’acqua.

Il nostro ragù ora è pronto per essere mangiato… Buon appetito!

Laura

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi