ABBIATEGRASSO – “Abbiamo deciso di dedicare la tradizionale festa di San Giuseppe al Giro di Italia che arriverร nella nostra cittร il prossimo 24 maggio. Si tratta di una occasione unica per prepararci al meglio al grande evento, con l’auspicio che tutta la cittร ne sia parte integrante”. Cosรฌ il sindaco Cesare Nai presentando ‘Non solo Giro’, ossia,ย il fine settimana di eventi dedicati alla bicicletta che andrร in scena dal 16 al 18 marzo.
“Con l’anno venturo torneremo alla tradizionale fiera – ha precisato il primo cittadino – cosรฌ come avevamo previsto nel nostro programma elettorale. Ma per questa stagione vogliamo concentrarci su questo grande evento riempiendolo di contenuti”.
L’Assessore Beatrice Poggi รจ poi entrata in questo percorso d’avvicinamento a maggio:ย “La nostra รจ una cittร slow da vivere in bicicletta.ย Parleremo di bicicletta come evento agonistico – ha spiegato la Poggi – ma ricorderemo anche i 70 anni del Velo Sport, quindi, ci sarร una mostra fotografica al castello, ma anche momenti dedicati ai bimbi”.
Si partirร venerdรฌ 16, alle 18, con un iniziativa speciale in Sala Consiliare, all’interno del Castello Visconteo dove alla presenza del grande campione del ciclismo Gianni Bugno, si sarร la presentazione della tappa abbiatense del Giro.ย Numerose le iniziative in Castello, da ‘Abbiategrasso che pedala’ con uno spazio ‘Bimbiciclettando’ riservato ai piรน piccoli, e poi ancora ‘Due ruote in rosa’ una mostra fotografica con una trentina di scatti a cura di Fabrizio Delmati.
Bicicletta, turismo ma anche promozione del territorio. Elementi che rientrano appieno nella mission del Parco del Ticino qui rappresentata dal suo Presidente Giampietro Beltrami: “E’ stata colta questa opportunitร che ci apre la strada al prossimo giugno, quando, il 6 e il 7 organizzeremo, proprio qui ad Abbiategrasso un convegno sulla mobilitร dolce con Federparchi”.ย
Beltrami ha poi enfatizzato il ruolo di Eguide partner del Parco e dell’iniziativa: “Oggi – ha ricordato il Presidente di Villa Castiglioni – grazie alla tecnologia di Eguide รจ possibile scaricare sul proprio telefonino tramite una apposita applicazione la mappa di 400 km di sentieri, molti di questi proprio tra Magentino e Abbiatense. Presto arriveremo a mappare tutti e 700 km dei nostri sentieri. Questo progetto – ha proseguito Beltrami – si collega a quello della ‘Traccia Azzurra’, per il quale abbiamo a disposizione un milione e 800 mila euro per collegare in biciclettaย laย piazza Ducale di Vigevano all’ex Convento dell’Annunciata di Abbiategrasso con il coinvolgimento anche di Ozzero e Morimondo altro centro di infinita bellezza”.
Andrea Ruboni responsabile del Comitato di supporto alla tappa del Giro ha aggiunto:ย “Questo sarร un week end per fare vivere tutta laย nostra cittร , una vera e propria kermesse.ย Non parleremo solo della bici a livello agonistica, ma ci sono anche aspetti storici interessanti. Per esempio il fatto che qui venne organizzataย la prima gara tra il 1894 e il 1896.ย In quegli anni –ย ha sottolineato Ruboni – nacque l’Unione velocipedistica Abbiatense. Una lunga storia fatta di tanta passione. La vera regina sarร la bicicletta a pedalata assistita (la e-bike) che sarร presentata in fiera con anche un circuito dedicato, ci sarร poiย un’area vintage con bici dal 1910 agli anni ’80. E poi ancora una little bike street food”.
Ad arricchire ulteriormente un fine settimana speciale ci sarร un gruppo di pedalatori storici che percorreranno le vie di Abbiategrasso, inoltre,ย da aprile a Palazzo Stampa a Castelletto di Abbiategrasso verrร aperto un info point in previsione del Giro. Insomma Abbiategrasso si sta vestendo a festa per il grande appuntamento.ย Ciliegina sulla torta il coinvolgimento della truppa dei ciclisti Bersaglieri.
Altro partner essenziale per la buona riuscita dell’intrapresa รจ ASCOM, vale a dire l’Associazione Commercianti di Biร rappresentata in conferenza da Tizian Losa e Iva Donati che hanno dato una serie di anticipazioni preziose:ย “Domenica 18 marzo i negozi saranno aperti, porteremo l’evento ‘Arte nei Cortili’ grazie al supporto di Alberto Clementi. Tante vetrine a tema saranno allestite per l’occasione. E poi ancora sperando nel bel tempo, stand e tavolini per le vie del centro cittadino. Cosรฌ di prepareremo al meglio alla Notte Rosa del prossimo 19 maggio”.
In vista del grande evento l’Amministrazione sta pensando insieme ad ASCOM anche ad un arredo urbano ad hoc.ย Infine, qualche numero: per portare la tappa a Biร servono circa 85 mila euro. Questi arriveranno in parte dal Comune (10 mila euro), Regione Lombardia (20/25 mila euro), infine, gli sponsor. Da qui il ruolo del Comitato di tappa.ย Tra gli sponsor c’รจ da annoverare anche AMAGA naturalmente.
Fabrizio Valenti