Impressionisti a Parigi ed il premiatissimo “Anora”: gli spettacoli al Nuovo di Magenta

“L’alba dell’Impressionismo”, l’appuntamento con La Grande Arte al Cinemateatro Nuovo di Magenta martedì 8 aprile. In visione pomeridiana (15:30) e serale (21:15). Giovedì 10 aprile ultimo appuntamento con questo ciclo di FilmForum e con il premiatissimo “Anora”.

La Storia Tra Le Righe. Questa sera a teatro a Legnano con Beppe Severgnini

Con l'aiuto di una nipotina che insegna il disordine quotidiano, in questo suo nuovo libro "per giovani critici e anziani autocritici" Beppe Severgnini riflette...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

La settimana precedente le festività pasquali porta appuntamenti di grande interesse al Nuovo di Magenta.

Fino a lunedì 7 aprile la Prima Visione con il bello e particolare film di Valerio Mastrandrea “Nonostante”. Martedì 8 aprile il Grande Schermo già si srotola di nuovo per ospitare il doppio appuntamento de “La Grande arte al Cinema”, la serie di produzione Nexus che da anni oramai ci fa entrare nei segreti della pittura e delle esposizioni di eccellenza dei più importanti musei internazionali.

Con “La Grande Arteal Cinema” in questa sezione di stagione siamo stati a Volpedo per conoscere da vicino Pelizza poi alla National Gallery di Londra con Van Gogh e questa volta entreremo al Musée D’Orsay di Parigi in occasione della straordinaria esposizione dedicata alla nascita del movimento pittorico più conosciuto degli ultimi decenni a 150 anni dall’evento che ne “sdoganò” gli autori: l’Impressionismo.

Gli impressionisti sono uno dei gruppi più amati, popolari e imitati della storia dell’arte: milioni di persone accorrono ogni anno per ammirare i loro capolavori. Ma all’inizio questi pittori erano degli outsider disprezzati e squattrinati. Il 1874 fu l’anno che cambiò tutto: i primi impressionisti, “affamati di indipendenza”, ruppero gli schemi organizzando una mostra al di fuori dei canali ufficiali. Quel giorno il mondo dell’arte si apprestava a cambiare per sempre.

Doppia proiezione, come oramai di gradita consuetudine nella Sala ACEC di Magenta, alle 15:30 ed alle 21:15. Ingresso 10€ con diverse riduzioni possibili; trovate tutte le informazioni qui : https://www.teatronuovo.com/evento.asp?VIEW=EV&prog=133
Il prossimo (ed ultimo di stagione) appuntamento con La Grande Arte al Cinema sarà per martedì 6 maggio 2025 ed un tuffo nella pittura contemporanea : Andy Warhol. American Dream. Prendete nota !

Giovedì 10 aprile avremo invece l’ultimo appuntamento “ufficiale” con il secondo ciclo di FilmForum 2024/2025. Finale “alla grande” con uno dei film più apprezzati dal pubblico e plauditi dalla critica dell’ultimo anno. Vincitore di cinque premi Oscar in questo 2025 e Palma d’Oro al festival di Cannes 2024 : “ANORA” di Sean Baker .
TRAMA: Anora, una giovane prostituta di Brooklyn, ha la possibilità di vivere una favola da Cenerentola quando incontra e sposa impulsivamente il figlio di un oligarca. Quando la notizia raggiunge la Russia, la sua favola è minacciata, poiché i genitori partono per New York per far annullare il matrimonio. [fonte Cinematografo.it].

Proiezione solo serale ore 21:15; € 6, ridotto € 5 – tutte le info, trailer e la prevendita online https://www.teatronuovo.com/filmforum.asp?VIEW=FF1&prog=930
La consueta proiezione pomeridiana del giovedì vedrà invece il simpatico “film d’azione” “Thelma” di Josh Margolin . Ingresso € 5 ridotto € 4 . https://www.teatronuovo.com/filmforum_pomeriggio.asp?VIEW=FF1&prog=931

Le rassegne di CinemaTeatro Nuovo Magenta riprenderanno dopo la pausa pasquale. Per i tanti ed affezionati cinefili di via San Martino 19 dal 24 aprile sarà ancora cinema d’autore con “SpringFilmforum” , la nostra rassegna primavera-estate, la quale esordirà con un titolo “da novanta” : “Conclave” di Edward Berger con Ralph Fiennes, vincitore di Oscar e Golden Globe 2025 come miglior sceneggiatura non originale.
Ma di questo parleremo nei prossimi comunicati di Sala. Ma per chi non vuole aspettare, troverà tutte le informazioni e le locandine sui nostri canali social e, soprattutto, sul nostro sito www.teatronuovo.com curato con ogni attenzione dai nostri collaboratori di Sala. Tra le tante cose interessanti, anche le video-registrazioni dei commenti di Marco Invernizzi ai film proiettati in FilmForum nonché tutto l’archivio delle locandine delle 34 edizioni della rassegna !
Vi aspettiamo: online ed in via San Martino 19 a Magenta (biglietti anche direttamente al botteghino di Sala).

A cura di Alessandra Branca

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner