Il Comune di Arluno ospita, per la prima volta, una mostra dedicata all’illustrazione giudiziaria. L’11 ottobre 2025, di fronte al Municipio di Arluno, saranno esposte le opere di Andrea Spinelli, primo illustratore giudiziario italiano, che con il progetto Illustrazione Giudiziaria ha trasformato un’assenza nel sistema mediatico – quella delle immagini nei processi – in una nuova forma di narrazione visiva e culturale.
La mostra, dal titolo “Il Testimone. Ritratti dal vivo dalle Aule di Giustizia”, raccoglie quattordici acquerelli realizzati in aula durante alcuni dei più rilevanti processi italiani degli ultimi tre anni. Il titolo gioca volutamente sull’ambiguità della parola “testimone”: da un lato il ruolo chiave nei procedimenti penali, dall’altro lo sguardo dell’artista che, seduto tra il pubblico o in silenzio accanto ai giornalisti, osserva e restituisce con empatia frammenti di umanità.
Come sottolinea l’Avv. Antonino La Lumia, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, questa mostra “rappresenta una fusione preziosa tra arte e giustizia, capace di restituire — con delicatezza e intensità — una dimensione inedita dei processi penali.” Spinelli riesce a cogliere i gesti, le pause, gli sguardi, dando forma a un racconto che parla al cuore e alla coscienza, e che svela il volto umano del diritto.
Il Presidente del Tribunale di Milano, Fabio Roia, commenta il progetto definendolo «un’arte gentile» e «un passo avanti nel giornalismo giudiziario, in quanto in grado di catturare i volti e le emozioni delle persone coinvolte».
In un’epoca in cui l’informazione giudiziaria è spesso filtrata solo dalla parola scritta, l’arte di Andrea Spinelli si offre come un nuovo linguaggio, visivo, diretto, rispettoso, per raccontare il processo come spazio vitale e profondo. Le sue opere non spettacolarizzano: osservano, documentano, interpretano. Offrono uno sguardo diverso su storie note alla cronaca e su vicende rimaste fuori dai riflettori, ma intrise della stessa densità emotiva e dignità
Con questa mostra, che ha già fatto tappa per due settimane nel maggio 2015 a Palazzo di Giustizia di Milano con il patrocinio del Tribunale e il contributo degll‘Ordine degli Avvocati di Milano, Andrea Spinelli invita il pubblico a scoprire la giustizia attraverso l’arte: ad avvicinarsi alle aule giudiziarie non come luoghi inaccessibili, ma come spazi di confronto umano e civile, da attraversare con uno sguardo nuovo.
• Comune di Arluno – Piazza Alcide De Gasperi, 7, 20004 Arluno MI Per ulteriori informazioni e interviste:
[email protected]
INFO MOSTRA
• Inaugurazione: sabato 11 ottobre, alle ore 10:00
• Orari: la mostra rimarrà aperta al pubblico fino alle ore 18:00
• Ingresso gratuito
• Info: www.artegiudiziaria.it
+39 338 44 292 62