Assai attiva nel mondo associativo, è impegnata nell’ Associazione Donatori Midollo Osseo, da tempo è membro del Consiglio direttivo della Pro Loco e ora è presidente de Le Stelle di Lorenzo, “la cui missione è bellissima … chiediamo ai bambini di sognare, cioè esaudiamo i desideri dei piccoli pazienti sottoposti a prolungate cure mediche, arricchendone l’esperienza con speranza, passione e divertimento”.
Il tratto principale del suo carattere? L’accoglienza.
La qualità che preferisce in un uomo? Mi piacciono le persone che non giudicano, che non hanno idee preconcette nei confronti del prossimo.
E in una donna? Come sopra.
Il suo principale difetto? La disponibilità … che non è propriamente un difetto, anzi … ma io eccedo.
Il suo sogno di felicità? Io sono felice.
Il suo rimpianto? Un cortile.
Il giorno più felice della sua vita? Il 12 febbraio 1955.
E il più infelice? Deve ancora arrivare.
L’ultima volta che ha pianto? Un paio di domeniche fa.
La sua occupazione preferita? Lavorare.
Materia scolastica preferita? Filosofia e Modellato (disciplina artistica ndr).
Autori preferiti? Eddy Seferian.
Libro preferito? ‘ La grande opera’ di Seferian.
Attore e attrice preferiti? Antonio Albanese e Meryl Streep.
Film cult? ‘Pretty woman’.
La canzone che canta sotto la doccia? Non canto, sono stonata.
Colore preferito? Il blu.
Fiore preferito? La viola.
Città preferita? Istanbul.
Personaggio storico più ammirato? Cleopatra.
Personaggio politico più detestato?… tutti.
Il dono di natura che vorrebbe avere? Essere intonata.
Se dovesse cambiare qualcosa del suo fisico, cosa cambierebbe? Niente.
Stato d’animo attuale? Consapevole.
Le colpe che le ispirano maggior indulgenza? … colpe?
Come vorrebbe morire? Non si muore mai davvero.
Il suo motto? “Vivi e lascia vivere”.
Franca Galeazzi
(*nella foto Tiziana Macchi la prima da sx in un’iniziativa a Barlassina)