Il tratto principale del suo carattere?
Direi la vitalitร , Sono sempre pronta a ripartire anche dopo momenti difficili, e ย la tolleranza.
ย La qualitร che preferisce in un uomo?
La capacitร di ascoltare, qualitร rara in generale, ma soprattutto negli uomini.
E in una donna?
La determinazione e lโassertivitร , termine, questโultimo, un poโ abusato ma che mi piace molto, perchรฉ descrive la capacitร di affermarsi senza diventare aggressivi. Non amo le donne che, raggiunto un traguardo, affermano il proprio potere con arroganza e aggressivitร .
ย Il suo principale difetto?
La fretta. Faccio fatica a rassegnarmi allโidea che non si puรฒ fare tutto. Con gli anni perรฒ sto migliorando.
ย Il ย suo sogno di felicitร ?
Sentirmi in armonia con me stessa. Daย ciรฒ deriva lo stare bene con gli altri e la capacitร di affrontare i problemi.
Il suo rimpianto?
Non aver accettato una borsa di studio negli Stati Uniti appena dopo la laurea. Sarebbe stata una bella esperienza. Ora mi rendo conto che un anno in una vita non รจ poi cosรฌ lungo, a quei tempi mi sembrava troppo.
Il giorno piรน felice della sua vita?
Ci sono momenti felici, e sono quelli in cui si prova amore per qualcuno o ci si sente in grande sintonia, o, ancora, quando si fa qualcosa che rende felice altri. Se proprio devo scegliere un giorno, direi la nascita di mia figlia Giulia, circondata da tutti i miei cari, con un tramonto infuocato, in una giornata limpida di fine ottobre.
E il piรน infelice?
Quello della perdita di una persona con cui avrei voluto ย ancora confrontarmi, discutere, ridere o piangere.
Lโultima volta che ha pianto?
Al matrimonio di mia figlia. Di gioia.
ย La sua occupazione preferita?
Amo ย il mio lavoro, soprattutto il lavoro di gruppo, il confronto con i colleghi, lโinsegnamento ai giovani. Mi entusiasmo ancora per i nuovi progetti che migliorano la qualitร dellโassistenza ai nostri bambini. Ho un gruppo di medici e infermieri meravigliosi che condividono il piacere di fare cose nuove.ย Al di fuori del lavoro, il canto corale, la lettura, le passeggiate in montagna, i viaggi.
Materia scolastica preferita?
Matematica. Sono stata a lungo indecisa se iscrivermi a Matematica o a Medicina. Poi ho scelto. Non saprรฒ mai se ho fatto bene, ma la vita รจ cosรฌ.
Autori preferiti?
Se devo proprio scegliere direiย Italo Calvino,ย Grande innovatore e grande pensatore. Le sue โLezioni americaneโ sono sul mio comodino. Ogni tanto vanno rilette, soprattutto lโilluminante capitolo sulla leggerezza. ย Recentemente ho scoperto la letteratura americana contemporanea: John ย Williams, Kentย Haruf, Elizabeth Strout. Mi piacciono perchรฉ raccontano lโeroismo delle vite normali.
Libro preferito?
Sono tanti, cito lโultimo che mi รจ piaciuto immensamente: โIn fugaโ di Alice Munro.
Attore ย e attrice preferiti?
Claudia Cardinale nel Gattopardo. Bellissima.George Clooneyย in โMichael Claytonโ. Lo sguardo della persona convinta di aver fatto la cosa giusta, durante il giro inย taxi nella scena finale del film, รจ commovente e indimenticabile.
ย Film cult?
โFandangoโ, per i ricordi collegati al momento in cui lโho visto. La scena del balloย con la musica di Pat Methenyย mi emoziona ogni volta che la rivedo.
ย La canzone che canta sotto la doccia?
Non canto sotto la doccia.
Colore preferito?
Il verde. Rasserena.
ย Fiore preferito?
Ultimamente le orchidee mi hanno dato soddisfazione, difficili da coltivare, ma quando fioriscono sono di una bellezza ed eleganza uniche.
Cittร preferita?
Milano. Sempre piรน bella.
Personaggio storico piรน ammirato?
Visto che sono una donna, cito le donne che hanno portato innovazioni nella scienza, come Marie Curie o Rita Levi Montalcini, le grandi scrittrici o poetesse, come Virginia Wolf ed Emilyย Dickinson. In campi diversi hanno espresso tutta la loro creativitร .ย Ritengo la creativitร un aspetto fondamentale di una vita soddisfacente.
ย Personaggio politico piรน detestato?
In questo periodo molti, non voglio citarli, sarebbero troppi.
Il dono di natura che vorrebbe avere?
Sono molto intonata e canto in un coro, ma sono assolutamente negata per il ballo. Provo autentica gioia quando vedo bravi ballerini, mi piacerebbe tanto saper ballare. ย Dicono che si possa imparare, ma non รจ vero, รจ un dono di natura.
Se dovesse cambiare qualcosa del suo fisico, cosa cambierebbe?
Niente, mi vedo cosรฌ da sempre, sarebbe davvero brutto essere diversa.
Stato dโanimo attuale?
Sereno variabile.
ย Le colpe che le ispirano maggior indulgenza?
Le bugie. Non si possono evitare e chi pensa di non dirle si sbaglia.
Come vorrebbe morire?
Rapidamente, dopo una giornata vissuta intensamente e amorevolmente, ย come se fosse lโultima.
ย Il suo motto?
Nessun motto, ma citerรฒ una frase che diceva la mia nonnaย e che ho fatto mia :โUn bel ย tacer non fu mai scrittoโ. Mi sembraย appropriato per lโepoca in cui viviamo.