Il tratto principale del suo carattere?
Malgrado tutto, l’ottimismo
La qualità che preferisce in un uomo?
L’ironia e la coerenza
E in una donna?
L’intelligenza, l’allegria, l’eleganza e la sensualità.
Il suo principale difetto?
Ne ho tanti, ma il principale è senz’altro la suscettibilità
Il suo sogno di felicità?
Ciò che mi rende veramente felice è stare con la mia famiglia
Il suo rimpianto?
Avrei voluto parlare di più con mio padre
Il giorno più felice della sua vita?
Quando sono nati i miei figli
E il più infelice?
La morte di mio padre
L’ultima volta che ha pianto?
Due mesi fa, per la morte di un caro amico
La sua occupazione preferita?
Insegnare, dipingere, analizzare e restaurare dipinti antichi, che poi è anche il mio lavoro: non è meraviglioso?
Materia scolastica preferita?
Storia dell’arte
Autori preferiti?
Sciascia, Pirandello, Camilleri, Gabriel García Márquez, Lev Tolstoj
Libro preferito?
Candido, ovvero un sogno fatto in Sicilia – di Leonardo Sciascia
Attore e attrice preferiti?
Robert De Niro, Monica Bellucci
Film cult?
Novecento
La canzone che canta sotto la doccia?
Sono talmente stonato che, se provassi a cantare, mia moglie chiederebbe il divorzio
Colore preferito?
Il lapislazzuli, ovvero, il blu oltremare utilizzato da Michelangelo nella decorazione della Cappella Sistina
Fiore preferito?
Tulipano
Città preferita?
Firenze
Personaggio storico più ammirato?
Pablo Picasso
Personaggio politico più detestato?
Siamo sotto elezioni e non vorrei fare torto a nessuno.
Il dono di natura che vorrebbe avere?
La capacità di apprendere con facilità le lingue straniere
Se dovesse cambiare qualcosa del suo fisico, cosa cambierebbe?
Vorrei avere meno pancia
Stato d’animo attuale?
Moderatamente sereno
Le colpe che le ispirano maggior indulgenza?
Gli errori commessi in buona fede
Come vorrebbe morire?
All’istante, perché più della morte temo la sofferenza.
Il suo motto?
Mi piace molto una frase di Oscar Wilde che recita: “La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare quello che si ha” e aggiungerei “malgrado tutto”.
Franca Galeazzi