― pubblicità ―

Dall'archivio:

Il Pd di Abbiategrasso e il gemellaggio con l’SPD di Ellwangen

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO 

Da giovedì 23 a sabato 25 in visita una delegazione dalla città gemellata

Abbiategrasso-Ellwangen: PD e SPD sempre più uniti

Nei giorni precedenti le primarie nazionali del Partito Democratico, è stato ospite ad Abbiategrasso una delegazione dell’SPD (il Partito Socialdemocratico Tedesco nelle cui fila milita il primo ministro Olaf Scholz).

Si tratta di un legame coltivato dal 2019 e che, a partire dalla comune appartenenza dei due partiti al gruppo europeo dei Socialisti e Democratici, si è innestato sui rapporti ormai trentennali di rapporto tra Abbiategrasso e la città del Baden Wuerttemberg.

Il programma è stato molto intenso.

Giovedì 23 febbraio alle 15 la delegazione è stata ricevuta dal sindaco Cesare Nai e da una nutrita rappresentanza della giunta comunale.

A seguire è stata organizzata una visita della città in collaborazione con gli studenti delle classi terze e quinte del Liceo Linguistico di Abbiategrasso, guidate dal professor Fabrizio Meloni.

I ragazzi hanno guidato gli ospiti presentando in tedesco le principali attrazioni della città.

Venerdì mattina è stata la volta di una interessante visita presso la Fondazione Golgi Cenci in via San Martino.

Il professor Antonio Guaita ha illustrato la storia e i risultati ottenuti dall’istituto di ricerca di Abbiategrasso che costituisce una vera e propria eccellenza a livello internazionale.

La visita dei laboratori ha consentito sia agli ospiti di Ellwangen, sia alla delegazione PD di Abbiategrasso, di apprezzare il lavoro scientifico del tutto particolare che viene portato avanti da ormai dieci anni.

In serata cena conviviale presso la Cooperativa Rinascita, durante la quale sono state poste le basi per una prossima “missione” del democratici abbiatensi in Germania.

Sabato 25 al mattino si è svolto infine un dibattito pubblico che ha consentito ai partecipanti di svolgere una approfondita analisi delle differenze e dei punti di contatto per quanto riguarda le misure di contrasto alla povertà nei due paesi. In particolare sono state confrontate le caratteristiche del reddito di inclusione e del reddito di cittadinanza italiani e del Burgergeld tedesco.

Nel primo pomeriggio, dopo un ultimo pranzo insieme, gli ospiti sono ripartiti alla volta di Ellwangen.

 

Partito Democratico Abbiategrasso e Cassinetta di Lugagnano

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi