โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Il mio mondo (eco)bio: come ristrutturare i capelli.. senza far danni-di Cristina Garavaglia

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

Vi avevo giร  parlato di hennรฉ che ovviamente colora, ma come fare a coccolare i capelli con le erbe (e a risanarli per quanto possibile) senza colorare?

Dico per quanto possibile perchรฉ purtroppo i capelli veramente sciupati magari perchรฉ distrutti dai trattamenti chimici non si possono ahimรจ che tagliare (a poco a poco se la cosa vi spaventa e lo capisco lโ€™avevo fatto anchโ€™io anni fa), cosรฌ come รจ necessario tagliare le doppie punte.

 

Ma in presenza di capelli un poโ€™ spenti, privi di vitalitร  o semplicemente fini e con poco volume รจ possibile intervenire senza dover colorare laddove la cosa vi dovesse preoccupare.

Ma come farlo?

 

Semplicemente usando unโ€™altra erba indiana e precisamente la Cassia, erroneamente nota come hennรฉ neutro (perchรฉ appunto non colora) ma totalmente diversa dallโ€™hennรฉ (lawsonia).

Lโ€™unica vera avvertenza di utilizzo riguarda i capelli trattati con deco o mรจches perchรฉ la Cassia potrebbe reagire male alle decolorazioni dando uno spiacevole colore tendente al verde che sparisce con qualche shampoo, donโ€™t worry.

In tal caso vi consiglio di evitarla e di utilizzare unโ€™altra erba indiana di cui vi parlerรฒ nel prossimo futuro chiamata Sidr.

Logicamente, a titolo di precauzione (visto che io non sono un medico e soprattutto che non tutto ciรฒ che รจ naturale รจ innocuo) in gravidanza e allattamento vi prego di interpellare prima il ginecologo.

 

Stessa storia durante lโ€™infanzia fino allโ€™adolescenza, evitate di utilizzarla (il discorso vale per tutte le erbe ovviamente), non รจ proprio il caso.

 

Tornando alla Cassia non รจ niente di trascendentale o di difficile da utilizzare anche per i meno esperti.

 

Tecnicamente si tratta della polvere ottenuta per essicazione e micronizzazione dalle foglie di unโ€™erba indiana (Cassia obovata od italica o Senna italica) dalle molteplici proprietร , che pur non avendo la caratteristica di legarsi alla cheratina del capello (come lโ€™hennรฉ) sicuramente รจ in grado di fare del bene alle nostre chiome.

 

Visivamente si presenta come una polvere molto sottile simile al talco ma di colore verde reperibile nei negozi bio, nelle bio profumerie e online.

 

Ma anche in erboristeria (dove รจ proposta ad uso interno in caso di problemi intestinali) fate solo attenzione al fatto che vi sia scritto Cassia obovata o italica e mai dico mai lawsonia che appunto colora.

A questo punto a cosa serve la Cassia?

Indubbiamente a rafforzare e lucidare il capello, a dare volume ai capelli fini, a regolarizzare la produzione di sebo, prevendo anche forfora e irritazioni del cuoio capelluto.

 

Eโ€™ pertanto particolarmente indicata in caso di capelli e cute tendente al grasso e si dice possa essere dโ€™aiuto nella prevenzione della pediculosi ma non ho riscontri in merito, per fortuna.

 

Si dice anche che la Cassia ossidata con succo di limone (cioรจ lasciata riposare una notte al calduccio) possa schiarire i capelli.

 

Ora รจ sicuramente vero che un impacco cosรฌ possa accentuare i riflessi biondi su capelli chiari ma schiarire dal castano al biondo รจ impossibile visto che servirebbe perossido di idrogeno (acqua ossigenata) e i vari rimedi naturali narrati in rete lasciano il tempo che trovano.

 

Sempre nellโ€™ambito delle informazioni errate che circolano in rete vi devo dire che la Cassia non puรฒ essere utilizzata per lavare i capelli semplicemente perchรฉ non ha saponine.

 

รˆ pertanto necessario utilizzarla su capelli lavati, ovviamente ben tamponati.

 

Considerato che potrebbe seccare un poco i capelli tendenti al secco vi consiglio di aggiungere allโ€™impasto un agente idratante (miele, zucchero, gel aloe ad esempio), cosa che io preferisco in assoluto, ma tante ragazze si trovano benissimo ad aggiungere uno yogurt bianco allโ€™impasto.

 

Il metodo piรน semplice per utilizzarla รจ di preparare lโ€™impacco con acqua calda da rubinetto oppure volendo un infuso tiepido a scelta (magari quello che non gradite bere che cosรฌ non andrร  sprecato) mescolando il tutto con un cucchiaio fino a ottenere una pastella (di colore verde) dalla consistenza dello yogurt.

Qualora lโ€™odore non vi dovesse piacere potete aggiungere poche goccine di olio essenziale o una fragranza alimentare. Dopo di che divertitevi a applicarla su cute e capelli, anche senza guanti tanto non colora, indi coprite bene bene con una cuffietta da doccia (e in inverno con un cuffia di lana che non utilizzate piรน) e tenete in posa per una/due ore.

Passate quindi al risciacquo (abbondante) e se necessario usate il balsamo, quindi al risciacquo acido (un cucchiaio di aceto o un cucchiaino di succo di limone in un litro dโ€™acqua come ultimo risciacquo) e asciugate i capelli come al solito, li vedrete sicuramente piรน voluminosi e lucidi.

Ovviamente lo possono fare pure i maschietti, ma dubito abbiano pazienza.. vabbรจ io ve lโ€™ho detto.

Cristina Garavaglia

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi