Il maltempo e la ‘Città del Sindaco Green’. De Corato affonda il colpo: ‘Sempre la stessa storia…’

"I 130 mila tombini già intasati a causa della mala gestione". Milano finisce un'altra volta sott'acqua.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

«Come è ormai consuetudine dopo qualche ora di pioggia i milanesi si sono trovati in una città completamente sott’acqua a causa dei numerosi tombini ostruiti. Da Niguarda alla Bovisa, da Lambrate a Garibaldi, da Corvetto a San Siro la città dalle ore 17 è un fiume in piena: Strisce di attraversamento completamente invase di acqua e quasi invisibili, soglia dell’acqua che ha superato il livello delle banchine dei marciapiedi e strisce spartitraffico indivisibili.

Anche in questa circostanza ci siamo ritrovati le consuete strade allagate, il traffico completamente in tilt e gran parte dei mezzi pubblici completamente paralizzati (molti tram/bus sono stati deviati e interrotti).

Ringrazio in modo particolare i numerosi sommozzatori e le diverse squadre di Vigili del Fuoco che stanno intervenendo al fine di ripristinare la normalità. Questi allagamenti e disagi sono i frutti che i milanesi raccolgono dopo 14 anni in cui, l’Amministrazione di Centrosinistra, ha fatto scarse e sporadiche manutenzioni, soprattutto ai 130.000 tombini presenti sulle nostre strade. Riguardo gli stessi, perchè il Sindaco non ci dice quando è stata fatta l’ultima manutenzione a queste importanti strutture? Visto l’enorme flusso di acqua che fuoriesce ancora adesso dalle caditoie stradali, nonostante la pioggia sia diminuita, quando è stato fatto l’ultimo svuotamento delle camere di sedimentazione? Vorrei ricordare all’attuale Giunta che il clima, negli ultimi anni, si è trasformato in “tropicale” e forti piogge come quelle delle ultime ore sono sempre più frequenti.

Con le Giunte Albertini e Moratti, fino al 2011 quando governavamo la città, una volta l’anno attraverso un’apposita squadra di Amsa, ripulivamo e svuotavamo attentamente e completamente almeno 5.000 caditoie alla volta, in modo tale da non paralizzare la città nei periodi in cui le piogge erano più intense (come in questo periodo per esempio). Quello che vediamo è ciò che accade, dopo qualche ora di pioggia consistente, in una città amministrata dal Centrosinistra che si definisce “green” solo a parole e che, in verità, fa acqua da tutte le parti e in tutti i settori».

Così il Deputato di Fratelli d’Italia, vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Riccardo De Corato.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner