PARMA –ย Appunta un’altra medaglia al petto Pasquale Moro, il pizzaiolo di Robecco sul Naviglio campione del mondo 2016 che ieri รจ stato protagonista al Cibus di Parma.
Quattro giorni, tremila espositori, oltre un migliaio di alimenti altamente innovativi presentati per la prima volta aย Parmafiere. In estrema sintesi ecco l’edizione 2018 diย Cibus, il grande evento dedicato all’agroalimentare a tutto tondo, che animerร la cittร del Teatro Regio fino a domani,ย 10 maggioย con un programma ricco di eventi, seminari, tavole rotonde, cooking show.
Pasquale Moro, ospite dello stand del pastificio La Molisana (autentico colosso del settore), si รจ ‘esibito’ assieme a due big del calibro di Alfonso Pepe e Claudio Sadler.
Specialista dei lievitati e del lievito madre,ย Alfonso Pepeย รจ un Maestro Pasticciere originario di Sant’Egidio del Monte Albino, in provincia di Salerno. ฤ riuscito ad unire la tradizione milanese ai profumi del Sud, arricchendo il Panettone con ingredienti come il limone, l’arancia o il pomodorino Corbarino,
Claudio Sadler, milanese di adozione, รจ stato insignito di 2 stelle Michelin col suo omonimo ristorante sotto la Madonnina, ed รจ uno dei piรน grandi chef italiani degli ultimi 25 anni.
Pasquale ha fatto una sorta di ‘jam session’, facendo degustare le creazioni condivise coi suoi colleghi ad un pubblico seleazionato (c’era anche il magentino Marco Selmo, alto dirigente di Carrefour Italia).
Per la pasta โLa Molisanaโ il 2018 sarร lโanno dellโโattaccoโ ai mercati europei per incrementare ulteriormente le sue vendite allโestero (oggi in 85 Paesi), che giร nel 2017 si sono attestate intorno al 33 per cento del fatturato complessivo.
Cibus ha dedicato il 2018ย all’innovazione, che รจ il tema principale di questa edizione. A partire dalla struttura, che si allarga per contenere i nuovi espositori e conta, quest’anno, uno spazioย ad hocย per i cibi del futuro. Non solo produzioni futuristiche, ma realisticamente ciรฒ che le nostre tavole si troveranno ad accogliere nei prossimi anni e che in parte fanno giร oggi.
E il fatto che nel cuore di uno degli eventi piรน importanti nel mondo del food & beverage ci sia stato il pizzaiolo robecchese non puรฒ che essere un motivo di autentico orgoglio.