MAGENTA –ย Si รจ concluso venerdi 12 gennaio con la cerimonia della consegna dei “diplomi” il progetto di alternanza scuola-lavoroย Expeditum iter, che ha visto la collaborazione delle scuole secondarie di primo grado “F. Baracca” di Magenta e “Don Milani” di Robecco con il Liceo Classico “S. Quasimodo”.
Gli alunni sono saliti in cattedra. Sei studenti del quarto anno del liceo magentino si sono impegnati a pianificare e realizzare un corso di Lingua Latina di dieci ore, svolto in orario curricolare da piรน di quaranta studenti di terza media incuriositi e persino stupiti nell’incontro con la passione di ragazzi cosรฌ giovani e stregati dal fascino di una lingua antica, che agli occhi dei piรน sembra solo essere una materia difficile e, invece, agli occhi dei fortunati che la possono studiare, rappresenta una sfida culturale unica.
Gli studenti inย stage, dal canto loro, si sono dichiarati molto soddisfatti di aver avuto la possibilitร di entrare in un contatto diretto e compiuto con la realtร professionale dell’insegnamento decidendo il programma, preparando gli esercizi, realizzando le spiegazioni, intuendo le difficoltร dei propri alunni, somministrando e correggendo verifiche. Hanno potuto sperimentare anche l’amarezza di vedere sguardi talvolta disattenti e di sentire improbabili giustificazioni per i compiti non svolti.
Gli obiettivi dell’attivitร sono stati culturali, ma anche e soprattutto orientativi rispetto alla scelta della scuola superiore. Il 16 gennaio infatti si aprono le iscrizioni a scuola, a quel punto si avrร la prova della bontร di questa iniziativa.