Dal blu profondo del Lago Maggiore al rosso solenne degli scranni di Palazzo Madama: il viaggio delle imprese turistiche novaresi è approdato questa mattina nel cuore delle istituzioni.
Accompagnata dal sindaco di Lesa, Luca Bona, una delegazione di operatori del settore ha incontrato il Questore del Senato, senatore Gaetano Nastri di Fratelli d’Italia, per discutere di prospettive, regole e opportunità per il turismo del versante piemontese del lago.
L’incontro, svoltosi in occasione dell’Assemblea nazionale FAITA in corso a Roma, ha rappresentato un’occasione di confronto concreta e costruttiva tra istituzioni e imprese, ponendo al centro temi decisivi per il futuro del comparto turistico lacustre: la semplificazione delle procedure, l’aggiornamento dei regolamenti di settore, la valorizzazione delle strutture ricettive all’aria aperta e la prosecuzione della sinergia tra Governo, Regione e amministrazioni locali per garantire uno sviluppo armonico e competitivo del territorio.
Alla delegazione hanno partecipato i rappresentanti di Camping Village Lago Maggiore, Alice Village, Camping Italia Lido, Camping Village Eden e del Consorzio Lago Maggiore Holidays, di cui è vicepresidente Fabio Rappoldi, proprietario del Lago Maggiore Family Group, realtà che da anni promuovono con successo il territorio nelle principali fiere turistiche internazionali, contribuendo a rafforzare l’immagine del Lago Maggiore come destinazione d’eccellenza del turismo italiano ed europeo.
Nel corso del dialogo, gli operatori hanno evidenziato come i tempi delle pratiche amministrative possano influenzare la capacità di cogliere appieno le opportunità offerte da un mercato in costante crescita e da un interesse sempre più diffuso nei confronti del Lago Maggiore.
“Stiamo lavorando per fare sempre più rete tra le imprese – hanno sottolineato – e la collaborazione con le istituzioni locali, i sindaci e i funzionari è fondamentale per sensibilizzare tutti sul valore del ‘fattore tempo’ e per superare campanilismi, costruendo insieme progetti efficaci e coordinati”.
Il senatore Gaetano Nastri ha espresso piena attenzione alle istanze emerse, assicurando la propria disponibilità a farsi promotore presso il Governo e la Regione Piemonte delle proposte avanzate dagli operatori, rafforzando così la sinergia tra enti pubblici e settore privato a sostegno dello sviluppo turistico del territorio.
“Il Lago Maggiore è una delle eccellenze del turismo italiano ha dichiarato Nastri. Queste imprese rappresentano un modello concreto di sviluppo locale, capace di coniugare sostenibilità, qualità e radicamento territoriale. Il loro impegno merita ascolto e sostegno da parte delle istituzioni: lavorerò perché le loro proposte trovino spazio nei tavoli nazionali e regionali dedicati al turismo”.
Il sindaco di Lesa, Luca Bona, ha aggiunto: “Portare a Roma la voce del nostro lago significa dare valore al lavoro di chi ogni giorno investe in qualità e accoglienza. Ringrazio il senatore Nastri per l’attenzione e la disponibilità dimostrata: la collaborazione tra Governo, Regione Piemonte e enti locali è già concreta e continuerà a essere il motore per far crescere il nostro territorio.” Un’occasione che si è rivelata non solo un momento di ascolto, ma anche l’avvio di un percorso condiviso per rafforzare il dialogo tra istituzioni e imprese e confermare la centralità del Lago Maggiore nel panorama turistico nazionale, con l’obiettivo di valorizzarne le potenzialità economiche, ambientali e culturali nel quadro delle politiche di sviluppo del turismo italiano.