RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO – Egregio direttore , il 23 aprile 2005 nasce il più famoso sito di contenuti video al mondo !!!sono passati 16 anni dal primo video che riprendeva una gabbia di elefanti di san Diego in California ..e oggi è un sito da miliardi di visualizzazioni e con molti cloni che non raggiungono il suo livello di fatturato !!!
You tube è una grandissima potenza commerciale e canale ormai preferito dove mettere pubblicità !!in questi ultimi 3 lustri la nostra vita è stata stravolta e cambiata dal web e dalla nascita di social e siti di distribuzione di contenuti ..ormai tutti possiedono o un computer o uno smartphone (ormai prolungamento del corpo)..
Tutto quello che ti serve è a portata di click e veloce !!!
Io non voglio fare il nostalgico e dire che in questo 16 anni You tube ha fortemente contributo allo sfascio della musica e dell’editoria perché tutte le canzoni che hanno fatto storia e non solo sono a portata di mano !!!
La produzioni di quelle canzoni e video necessitano di investimenti economici e di ingegno. .quindi oltre a dare più soldi per l’utilizzo dei contenuti i governi dovrebbero obbligare questi grandi giganti del web a investire in produzione di contenuti perché fino ad ora hanno fatto i “parassiti/copioni”…
Il popolo ha subito accolto questa rivoluzione un po’ perché “barbone” …
Un altro fatto è il non vedere l’ arte in tutte le sue forme come lavoro e senza il giusto rispetto, uno dei problemi dei social e piattaforme tipo You Tube è che tutti si sono convinti di poter fare gli artisti andando ad inflazionare per pochi follower il mercato portando le stime al ribasso …
Alla musica restavano gli spettacoli dal vivo ora fermi per pandemia …
Buon compleanno You tube anche se hai distrutto il mercato della musica ma puoi ancora riparare distribuendo più giustamente i tuoi immensi ricavi e investire in nuovi contenuti ridando dignità al settore della musica e arte anche se la magia dei negozi di dischi /centri Music Store non la potrai mai avere….
Massimo Moletti