22.7 C
Comune di Magenta
martedì, Giugno 6, 2023

Il Giorno del Ricordo con Progetto Inveruno

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Febbraio 3, 2018 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

INVERUNO –  Ogni anno, il 10 febbraio, si celebra Il Giorno del Ricordo istituito per conservare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre di istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Non si conosce esattamente ad oggi il numero esatto delle vittime. La storiografia attuale comprende una forbice stimata tra i 5.000 e i 12.000 morti.

Dagli anni ’50 fino a circa 15 anni fa, c’è stata una sorta di congiura del silenzio in Italia sulle foibe, a causa delle evidenti responsabilità politiche di tutte le parti. Far conoscere e rinnovare la memoria di questa atroce pagina della storia del Novecento vuol dire insegnare soprattutto alle nuove generazioni il senso del razzismo, della discriminazione, della negazione dei diritti elementari delle persone sulla sola base dell’appartenenza etnica, politica, di gruppo o di religione o, semplicemente, territoriale.

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Primo Piano
TN

Regione Lombardia

Castanese

Legnanese

Novarese