Il disoccupato milanese ha età media di 50 anni

Un indagine della Cgil

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

L’età media dei disoccupati milanesi è di 50 anni e circa il 20% non cerca più lavoro. E’ quanto emerge da un’indagine condotta dalla Cgil di Milano sulla base delle risposte di chi si è rivolto al Servizio di Orientamento al Lavoro (Sol) e allo sportello Politiche Attive del Lavoro.

L’analisi ha riguardato 3.800 questionari pervenuti tra il febbraio del 2022 e il febbraio del 2024, somministrati in 4 riprese a distanza di 3 mesi, sottoposti ai percettori di Naspi, l’indennità di disoccupazione, che si sono rivolti al patronato Inca-Cgil. “Circa il 20% degli intervistati – spiega la Cgil – non cerca lavoro, con differenze di genere: gli uomini spesso per pensionamento, le donne per motivi di cura, soprattutto i figli per i migranti e gli anziani per gli italiani”.

Il sindacato ha condotto anche un’indagine sul mercato del lavoro, che evidenzia una “crescente instabilità nei rapporti a tempo indeterminato”. Si parla di 225.872 persone che si sono dimesse nella città metropolitana di Milano da un lavoro a tempo indeterminato tra l’1 gennaio del 2023 e il 30 settembre del 2024, pari a circa il 60% dal dato complessivo di chi non lavora più. Di queste, più di 7mila provengono dalla pubblica amministrazione, settore che “in passato – ricorda il sindacato – rappresentava un sicuro e definitivo approdo capace di garantire sicurezza e stabilità”. Le dimissioni coinvolgono in larga misura lavoratori sotto i 34 anni, spesso supportati dalla famiglia

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner