venerdì 9 Giugno 2023
Array

Il dialetto? S’impara da piccoli. Alla scuola primaria di San Lorenzo

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Marzo 28, 2018 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

PARABIAGO – Era stato inserito a suo tempo nel Piano di Diritto allo Studio ed ora ha preso forma il corso di tradizioni locali e dialetto proposto agli alunni delle seconde classi della scuola primaria di San Lorenzo. La prima lezione si è tenuta lunedì scorso, 26 marzo, grazie alla collaborazione tra Amministrazione comunale e la compagnia teatrale I Sempr’Alegher che presta il servizio a titolo gratuito. Saranno in tutto sei i lunedì di lezione, per un impegno di un’ora una volta alla settimana al termine dell’orario scolastico.

Il programma prevede temi come l’illustrazione di “Mestieri vecchi e nuovi”; “Attrezzi di lavoro, di casa, d’uso scolastico” “Filastrocche, modi dire, proverbi, giochi d’una volta. Con l’aiuto degli attori della compagnia, che saranno vestiti come un tempo e utilizzeranno gli attrezzi di una volta, i ragazzi potranno immedesimarsi e simulare la vita dei loro nonni. “Innanzitutto grazie alla compagnia teatrale I Sempr’Alegher che si è resa disponibile a far conoscere alle nuove generazioni le origini del nostro territorio – afferma il Sindaco Raffaele Cucchi- E’ il primo anno che l’Amministrazione comunale propone un progetto di questo tipo e siamo certi che per i ragazzi sarà una bella esperienza. Dal punto di vista della comunità, crediamo importante trasferire attraverso il gioco, la conoscenza di come si viveva a Parabiago qualche decennio fa. Molto spesso, infatti, i nostri ragazzi non hanno idea della fatica, dei pochi mezzi a disposizione e dello stile di vita dei loro nonni e non tutti hanno la fortuna di avere un nonno o una nonna che possa loro raccontare. Perciò questa diventa un’occasione di apprendimento, un investimento in cultura che insegna alle nuove generazioni la storia del nostro territorio.”.

Il sindaco Cucchi
Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Primo Piano
TN

Regione Lombardia

Castanese

Legnanese

Novarese