โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Il debito di Cuba? Pagabile in.. rhum- di Marco Crestani

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

Cuba propone di pagare il suo debito pubblico con il rhum! Lo ha proposto, veramente, alla Repubblica Ceca, con la quale ha un debito di 260 milioni di euro. I cubani hanno inviato ai cechi una lista di materie prime oggetto di baratto. Tra queste, appunto, il famoso rhum. Il debito risale all’epoca della guerra fredda, quando entrambi i paesi appartenevano al blocco comunista.

La Repubblica Ceca sembra aver preso in considerazione la proposta cubana. Al quotidiano Dnes, il vice-ministro delle Finanze, Lenka Dupakova, ha dichiarato: โ€œIl rimborso in rhum รจ una proposta interessante. Lโ€™unico problema รจ che si tratterebbe di marche relativamente sconosciute, che potrebbero essere buone, ma alle quali dovremmo fare pubblicitร , per venderleโ€.

rhum

Nonostante la Repubblica Ceca vanti il tasso di consumo di birra maggiore del mondo, quasi ogni anno importa da Cuba circa 900 tonnellate di rhum, pari a โ‚ฌ2mln. Facendo un rapido calcolo, i cechi avrebbero rhum per i prossimi 130 anni, sempre che accettino la proposta cubana.

A causa dellโ€™embargo Usa, Cuba ha un debito di โ‚ฌ24mld e negli ultimi anni รจ riuscita a farsi azzerare i suoi debiti verso alcuni stati: Giappone, Russia e Messico. In Europa, 14 paesi le hanno abbuonato 8mln. Prima di Cuba, la Corea del Nord aveva proposto di pagare il suo debito, di 10mln, in ginseng.

Marco Crestani

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi