Magenta โ Dopo il laboratorio di teatro รจ tempo di prove per gli allievi della scuola secondaria di primo grado โF. Baraccaโ che il 25 maggio metteranno in scena โil nostro Cyranoโ al Teatro Lirico di Magenta, con il Patrocinio del Comune di Magenta.
โLaboratorio sul testo, scoperta e gestione delle proprie risorse, superamento di paure e incertezze in un gioco interessante di luci e ombre. Ma soprattutto un modo di studiare, non solo la letteratura, senza banchi e sedieโ, spiega Concetta Giaimo, docente di Lettere e coordinatrice del progetto teatro nella scuola. Perchรฉ si va oltre la fatica della memorizzazione, โil teatro diventa intreccio di linguaggi, espressione di capacitร diverse e complementari, poesia puraโ. Lโinterdisciplinarietร diventa esperienza concreta in questo progetto, sempre sostenuto dal Dirigente Scolastico Davide Basano.
Unโesperienza unica per i numerosi studenti che hanno voluto mettersi alla prova, questโanno guidati da Simone Migliavacca, attore e regista: โil messaggio che abbiamo voluto trasmettere ai ragazzi รจ di non fermarsi alle apparenzeโ. Andare oltre le differenze e le diversitร a volte non รจ facile. Cyrano lo fa con ironia, per difendersi e lโopera rappresenta un elogio alle imperfezioni che fanno parte delle persone e determinano la singolaritร di ognuno.
La novitร sarร la partecipazione dellโOrchestra della scuola che diventa parte integrante della proposta teatrale, non solo accompagnamento allโopera. E le musiche sono state scritte appositamente per questa rappresentazione.
A completare lo spettacolo cโรจ il lavoro di preziose mani di nonne e mamme che si sono offerte per confezionare gli abiti di scena, ulteriore esempio di grande collaborazione scuola-famiglia, con lโimpegno dellโAssociazione genitori dellโIC Carlo Fontana.
La prova generale per gli studenti รจ prevista il 21 maggio, la sera del 25 lo spettacolo per i genitori.
โ pubblicitร โ
Dall'archivio:
Il “Cyrano” dei ragazzi al Teatro Lirico
+ Segui Ticino Notizie
Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.
Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.