โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Il Coro Civico per la Festa della Repubblica

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA – Sul palco del Lirico fasciato con il Tricolore le voci del Coro Civico โ€˜Cittร  di Magentaโ€™, in concerto, hanno onorato la ricorrenza della nascita dellaย  Repubblica Italiana, la sera di venerdรฌ 2 giugno, aprendo ufficialmente e con successo lโ€™intenso fine settimana dedicato alla celebrazione di unโ€™altra importante pagina della nostra Storia, lโ€™anniversario del 4 giugno. Diretti dalla russa Tatiana Borodai, nellโ€™occasione esibitasi anche come soprano, e accompagnati al piano dal Maestro Andrรฉs Jesus Gallucci, i coristi hanno emozionato la platea con la proposta di famosi canti, spaziando dalle piรน popolari note risorgimental-militari ad intense arie verdiane, da una โ€˜villottaโ€™ friulana agli inni liturgici del compositore inglese Johon Rutter, per concludere con il โ€˜Canone della Paceโ€™, musicato da Francois Terral, con il sempre gradito โ€˜Vaโ€™ pensieroโ€™ e, coinvolgendo il pubblico, ย con lโ€™Inno di Mameli. La serata, avviata dal saluto della presidente di Anpi Magenta, Nadia Scioscia, รจ stata intervallata dalla cerimonia di consegna della Costituzione da parte del Sindaco, Marco Invernizzi, ad un gruppo di diciottenni, โ€œdi ragazzi del โ€™99โ€ come li ha presentati, al momento di ย invitarli sul palco, la brava Sara Dameno, conduttrice dellโ€™evento. Aperta parentesi: il pensiero non รจ potuto non andare, ancorchรฉ citazioni dal palco non ce ne siano state, ai piรน famosi ragazzi del โ€™99, le giovanissime reclute inviate al fronte nel 1917 dopo la disfatta di Caporetto. Chiusa parentesi. A Davide, Beatrice, Irene, Sara, Andrea (abbigliamento piรน consono alla circostanza โ€ฆ no, eh?) Matteo, Giada, Sara, Alessandra, Susanna e Greta il primo cittadino ha ricordato come alla dignitร  di ogni uomo concorrano del pari diritti e doveri.

Franca Galeazzi

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi