Una rete di ben 140 km di canali. “Un progetto bello che porta lavoro e che rilancia l’economia”
MILANO – Milano riapra i suoi Navigli. Eโ quanto chiede il Consiglio regionale che ieri sera, ha approvato una mozione presentata dal Vice Presidente Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) e da Stefano Bruno Galli (Lista Maroni) con la quale si impegna il Presidente Roberto Maroni e la Giunta regionale a promuovere un Protocollo dโintesa tra Regione Lombardia e Comune di Milano che punti ad avere, attraverso poi unย successivo Accordo di Programma tra gli enti interessati che abbia proprio laย riaperture delle vie dโacque dei Navigli Lombardi. Il documento, emendato in alcune parti su richiesta della Consigliere Daniela Mainini del Patto Civico, evidenzia che lโopera deve essere definita โstrategicaโ e che tale intervento ha importanti valenze identitarie e culturaliย che interessa una rete complessiva di canali per 140 chilometri.
“La riapertura dei Navigli – ha detto il Vice Presidente Cecchetti โ eโย un progetto bello, porta lavoro e rilancia l’economia. Abbiamo lโoccasione di disegnare la Milano del futuro e di collegare il sistema di vie dโacqua piรน grande dโEuropa che porterร turismo e lavoro in tutta la Lombardia. Non sprechiamo questa opportunitร โ. โCโรจ giร โ ha ricordato Stefano Bruno Galli โ un progetto di fattibilitร del Politecnico. Riaprire i Navigli รจ scritto nella storia di Milano perchรฉ Milano รจ una cittร dโacqua dunque valorizza un aspetto culturale e architettonico della cittร e della nostra Regioneโ.
La mozione รจ stata approvata con 59 voti favorevoli. Astenuto il Movimento 5 Stelle: per la Consigliereย Paola Macchi โil progetto ha la sua valenza ma in questo momento ci sono altre opere prioritarie che Milano attendeโ.
progetto bipartisan sostenuto da tutte le forze politiche a parte i 5 Stelle che si sono astenuti
(*fonte: comunicato stampa a cura dell’ufficio stampa del Consiglio regionale)