โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Idee per il weekend: da domani a Pavia “I volti che hanno cambiato la storia”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

PAVIA – Si inaugura domani, sabato 10 marzo alle 17,ย la mostra โ€œI volti che hanno cambiato la storiaโ€, presso i Musei Civici del Castello Visconteo di Pavia. Lโ€™evento,patrocinatoย dalla Regione Lombardia, dai Musei Civici e dal Comune di Pavia, presenterร  i Mosaici Pavimentali di epoca Romanicaย appena restaurati contrapposti ai Mosaici Contemporanei dellโ€™Artista Lady Be.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Si potrร  visitare la mostraย dallโ€™11 marzo al 20 maggio 2018 da martedรฌ a domenica dalle 10 alle 18.ย Lโ€™artista Lady Be, al secolo Letizia Lanzarotti, รจ cresciuta a Dorno, un paese in provincia di Pavia e ha perseguito i suoi studi a Pavia, cittร  a cui deve molto e alla quale era doveroso dover dedicare una sua Mostra Personale di circa 50 opere dopo aver esposto i suoi quadri a New York, Parigi (sulla torre Eiffel), Amsterdam, Bruxelles, Malta, Berlino, Barcellona, Londra, Dรผsseldorf, e in altre cittร  internazionali, a partire dal 2010.

Lโ€™Artista Pop, chiamata a riempire le prestigiose sale del Castello con le sue opere uniche, da anni utilizza la tecnica di sua invenzione, il โ€œMosaico Contemporaneoโ€,ovvero un mosaico che vede lโ€™utilizzo, al posto dei classici tasselli, di oggetti di plastica di recupero utilizzati nel loro colore originale per comporre il soggetto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Oltre a lanciare un grande messaggio per il recupero e la sostenibilitร  ambientale, le opere di Lady Be sono interessanti da guardare da lontano e da vicino, per poter ammirare sia il soggetto nel suo insieme, sia i particolari degli oggetti di cui รจ costituito. Da semplici giocattoli come sorpresine dei famosi ovetti, macchinine o bambole rotte e ricomposte, ad ogni tipo di manufatti che utilizziamo ogni giorno, come bottoni, involucri del make-up, tappi, penne e bigiotteria varia.

Parlano di lei critici come Vittorio Sgarbi e Paolo Levi, oltre a numerosi quotidiani nazionali ma anche riviste internazionali e cataloghi dโ€™arte che periodicamente documentano il suo percorso artistico, con grande interesse di pubblico.

โ€œI Volti che hanno cambiato la storiaโ€, presentano la piรน recente serie di opere realizzate da Lady Be. Ritratti di alcuni dei volti piรน noti che hanno cambiato parte della storia dellโ€™uomo, in diversi ambiti: pittura, musica, politica, scienza, psicologia, cinema, religione.Da Leonardo da Vinci a Papa Francesco, da Cristoforo Colombo a Mozart, una mostra di ritratti trasversale che presenta il percorso della storia dellโ€™uomo dalla nascita di Cristoย aย Andy Warhol attraverso la Pop Art di Lady Be.

 

Al vernissage interverranno il Curatore della Mostra Francesco Saverio Russo, la Direttrice dei Musei Civici dott.ssa Francesca Porreca e lโ€™Assessore alla Cultura del Comune di Pavia, Giacomo Galeazzo.

 

Orario: Da martedรฌ a domenica: ore 10 โ€“ 18 Sabato 19 maggio, apertura straordinaria anche dalle 21 alle 24, in occasione della Notte dei Musei.ย Ingresso alla mostra con biglietto della sezione romanica (4 euro),

 

Gratuito fino a 26 anni e dai 70 anni, studenti universitari e soci ICOM.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi