โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Idee per il ‘dopo Bellantonio’ e per fare il tagliando a questa Giunta

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA – Partiamo da una premessa doverosa. Oggi non รจ facile trovare persone disposte a scendere nell’agone politico. Tanto piรน nei nostri paesi. Le motivazioni sono svariate: il tempo sottratto alla propria professione (a meno che non si sia disoccupati o pensionati), alla propria famiglia, le responsabilitร  che ciรฒ comporta e non solo sul piano politico, l’attuale contesto in cui si trova la stragrande maggioranza degli enti locali: con ‘regole del gioco’ che dovrebbero essere cambiate al piรน presto, attraverso riforme strutturali (quella sull’Autonomia in primis), cosรฌ da permettere a chi amministra di poter incidere davvero sulla vita pubblica e rispondere ai bisogni dei cittadini. Il tutto a fronte di un emolumento assolutamente modesto.

 

Detto questo, allora, bisogna capire che la ‘squadra’ che va in campo, la si fa con i giocatori che si ha a disposizione. E allora non puoi sempre avere il Real Madrid…ย Ma nel caso di Chiara Calati, cosรฌ come di molti altri amministratori locali, questa considerazione รจ vera solo in parte. Il discorso della scarsitร  delle risorse a disposizione รจ relativo. Perchรฉ, come ci confidava qualche tempo fa un candidato alle scorse elezioni amministrative, capita sempre piรน o meno cosรฌ:ย  “Io e molti altri che abbiamo fatto campagna elettorale siamo stati del tutto dimenticati. Delle nostre competenze non sanno cosa farsene…”. Il ragionamento, beninteso, non riguarda questa o quell’Amministrazione. E’ un ragionamento generale che non ha colori di partito. Ma che riguarda i vecchi riti della politica, gli equilibri fatti con il bilancino, e cosรฌ via. Quelli su cui spinge l’antipolitica…

E alloraย  meglio, magari, figure di basso cabotaggio, ma che non danno fastidio e diciamo cosรฌ ‘fanno gruppo’…. Espressioni tipica per dire in modo educato che non rompono le palle. Quindi, non faranno niente e saranno inutili per la comunitร .

L’auspicio, dunque, dato che Chiara Calati, al pari del suo precedessore Marco Invernizzi, non รจย  legata alla ‘vecchia politica’ , รจ che incominci a mettere in campo questo suo valore aggiunto, un patrimonio, soprattutto quando si amministra una cittร  e, quindi, la si amministra nella costruzione del bene comune per tutti.ย Pescando da quel patrimonio di professionalitร  che ci sono a Magenta.

Alcune, magari non facilmente ‘etichettabili’ ma che possono tranquillamente, essere ricondotte nell’alveo del Centrodestra. Senza dover diventare matti un po’ di nomi ci vengono subito in mente: Massimo Peri, attuale capogruppo in Consiglio comunale per Noi con l’Italia, l’avvocato Luca Castiglioni che alle scorse amministrative si รจ candidato con Progetto Magenta ottenendo un buon risultato personale, il collega Giovanni Marradi anche lui in campo con Noi con l’Italia Magenta Popolare, o ancora il giovane e frizzante (potrebbe portare una sferzata di vitalitร …) Davide Garavaglia di Forza Italia, o l’imprenditore Alessandro Pelizzari titolare della Olivares. Sullo sfondo ovviamente c’รจ sempre il ‘nostro’ Emanuele Torreggiani che il suo contributo lo potrebbe portare eccome per alzare l’asticella. Perchรฉ รจ questo che si deve fare prima di tutto. Se ne avverte un gran bisogno.ย Al di lร  dei giochi di partito e delle Giunte fatte con il manuale Cencelli….

(nelle foto dall’alto Emanuele Torreggiani, Alessandro Pelizzari, Luca Castiglioni, Giovanni Marradi e Davide Garavaglia. In evidenza Massimo Peri)

 

F.V.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi