I primi Ottant’anni del CAI Magenta

In occasione della Giornata Internazionale delle Montagne, che si celebra ogni anno l'11 dicembre, la Sezione di Magenta del Club Alpino Italiano organizza una conferenza con un importante scrittore e giornalista che da anni si occupa di montagna, Franco Faggiani.

Epopea del maiale e piatti invernali: gennaio e febbraio a cascina Caremma

Il freddo di gennaio e febbraio propizia il caldo tepore delle serata da trascorrere tra le suggestive mura della cascina Caremma. Gli appuntamenti sono...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Nel 2025 la Sezione di Magenta del Club Alpino Italiano festeggerà gli 80 anni dalla sua fondazione e desidera, sin da ora, coinvolgere nei festeggiamenti i Cittadini di Magenta e dei comuni limitrofi.

Per questo sono state programmate iniziative pubbliche che vogliono stimolare una comune riflessione: il tema proposto è quello della montagna di fronte al cambiamento. Si vogliono presentare e discutere non solo i problemi connessi al cambiamento climatico, ma anche quelli che derivano dal cambiamento della mentalità e delle aspettative con cui l’uomo si avvicina alla montagna.

Detto in estrema sintesi: mentre si pubblicizza la montagna come ambiente naturale incontaminato, la si vuole in realtà usare come enorme parco dei divertimenti. Ci sono probabilmente più ponti tibetani in Italia che in Tibet.

Mecoledì 11 dicembre (ore 21, sala consiliare del Comune di Magenta) si svolgerà la prima delle iniziative programmate, in concomitanza con la Festa della Montagna Franco Faggiani ci farà percepire percorrere la montagna che cambia lungo sentieri di parole.

Franco Faggiani è giornalista e scrittore, fa parte dell’ufficio stampa del Tor des Géants ed è caporedattore della rivista Viaggi e Cammini.

Ha lavorato come reporter nelle aree più calde del mondo e ha scritto manuali sportivi, guide, biografie e romanzi ma da sempre alterna alla scrittura lunghe e solitarie esplorazioni in montagna

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner