Il primo incontro di presentazione del volume ‘La generosità che fa la differenza – Benefattori e cittadini meritevoli tra Villoresi e Naviglio Grande’ si è svolto in Villa Rusconi a Castano Primo, introdotto dall’assessore Maurizio Del Curto. Il volume raccoglie una serie di biografie su persone che hanno lasciato un segno profondo nel territorio dell’Altomilanese. La serata di giovedì 16 ottobre ha visto l’illustrazione della figura e dell’opera di Francesca De Maestri Colleoni raccontata dall’autrice Maria Cristina Moscatelli. Seguiranno altre presentazioni nei Comuni che hanno visto operare tali personaggi che hanno aiutato il prossimo senza chiedere niente in cambio.
Qui sotto segue l’elenco delle biografie, dei Comuni e degli autori:
1 – ARCONATE Don Costante Mattavelli – a cura di Elena Monticelli;
2 – BERNATE TICINO Don Rinaldo Anelli – a cura di Emiliano Crotti;
3 – BUSCATE Angelo Lodi – a cura di Guglielmo Gaviani;
4 – CASTANO PRIMO Francesca De Maestri Colleoni – a cura di Maria Cristina Moscatelli
5 – CUGGIONO Lucia Lattuada – a cura di Enrica Castiglioni;
6 – INVERUNO Don Rino Villa – a cura di Paola Baronio;
7 – ROBECCHETTO CON INDUNO Carlo Vallardi – a cura di Giuseppe Leoni;
8 – TURBIGO Francesco Magni – a cura di Paolo Mira e Patrizia Morbidelli;
9 – VANZAGHELLO Ercole Seves – a cura di Maria Luisa Rivolta;
10 – GAGGIANO Cele Daccò – a cura di Paolo Migliavacca;
11 – BUSTO GAROLFO La famiglia Caccia-Sacco.
L’intero contenuto del volume è stato presentato da Stefano Natoli, giornalista e cofondatore del Centro Studi territoriali ‘Athene noctua, mentre Luciano Marzorati, studioso di storia locale, ne ha tratteggiato gli aspetti peculiari.
•
I benefattori della riva sinistra del Ticino
Benefattori, filantropi, cittadini benemeriti che hanno lasciato un segno indelebile della loro vita

+ Segui Ticino Notizie
Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.