I 140 anni del Panperduto e il messaggio di Fontana: ‘Un’opera che ha cambiato il territorio’

Dalla Regione Lombardia quasi 16 milioni di euro per finanziare 42 interventi di messa in sicurezza. Investimenti anche sul Sistema Navigli e sulla navigazione

Bando imprese storiche verso il futuro. Scurati (Lega): “Oltre 10,8 milioni per i nostri territori”

Al via da lunedì 5 maggio fino al prossimo 16 giugno il bando Imprese storiche verso il futuro 2025 promosso da Regione Lombardia e...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Quest’opera monumentale ha trasformato il territorio, rendendo fertili terre un tempo poco produttive e dando impulso all’economia agricola a nord di Milano. La diga del Panperduto, insieme al complesso sistema idrico che qui si sviluppa, è rimasta quasi immutata dalla sua realizzazione, continuando ancora oggi a ricoprire un ruolo fondamentale nell’economia e nella cultura del territorio”.

“Regione sostiene da sempre il sistema idroviario del territorio, con investimenti ad hoc per la valorizzazione di un patrimonio storico, culturale ed attrattivo fondamentale, per dar vita ad un mondo dei trasporti moderno ed interconnesso’. Così Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile. “Stiamo investendo molto sul sistema dei navigli per la navigazione – ha aggiunto – in stretta collaborazione con il Consorzio Est Ticino Villoresi, finanziando interventi per oltre 12,6 milioni di euro. Abbiamo inoltre finanziato studi per attività di vigilanza e sicurezza sulle vie navigabili per 1,7 milioni. A bilancio per il triennio 2024-26 abbiamo a disposizione 5,1 milioni per la manutenzione delle sponde e delle alzaie dei Navigli”.

“Le recenti ondate di maltempo che hanno colpito la Lombardia – ha dichiarato Gianluca Comazzi, assessore al Territorio e Sistemi verdi di Regione Lombardia – impongono un’accelerazione nella realizzazione di infrastrutture che mitighino l’impatto del rischio idrogeologico. La diga di Panperduto e il Canale Villoresi, di cui oggi ricordiamo il 140esimo anniversario, sono la testimonianza di quanto queste opere siano importanti. A luglio Regione ha stanziato 15,6 milioni di euro per finanziare 42 interventi di messa in sicurezza in dieci province lombarde, a cui si somma la realizzazione di nuove vasche di laminazione e canali scolmatori già in fase di progettazione, parte dei quali saranno ultimati entro il 2025”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner