― pubblicità ―

Dall'archivio:

Harold Pinter ci mostra i “vecchi tempi” – dal 23 febbraio al Pacta di via Dini con il premio UBU Claudio Morganti

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Torna al PACTA Salone di Milano, il successo targato PACTA DEI TEATRI, “VECCHI TEMPI” di Harold Pinter con la regia del premio UBU Claudio Morganti –  dal 23 febbraio al 5 marzo 2023.

Due persone in un calmo e caldo interno borghese. Sono marito e moglie e parlano di una terza persona che verrà a trovarli. Si tratta di un’amica di gioventù della moglie che lei quasi non ricorda, dato il troppo tempo passato. Ma l’amica è già lì, nella stessa loro stanza e quando “tocca a lei” semplicemente entra tra i due rievocando il passato.

Parlano dei vecchi tempi andati, ma ciascuno dei tre ne fornisce versioni completamente diverse. I fatti ricordati slittano verso contorti e differenti immaginari, ma quanto il processo di distorsione della memoria è un fatto naturale e quanto invece è una strategia voluta?

La tensione crescente lascia intravedere inquietanti finali possibili, ma tutto si congelerà in un lontano, silenzioso, lento movimento, come un’immagine che svanisce, come qualcosa che non è mai accaduta ed abbiamo solo immaginato.

“Abbiamo un interno. – spiega il regista Claudio Morganti – Un appartamento, ma c’è anche una grande finestra. E’ la finestra delle nostre anime. E’ la finestra attraverso la quale nulla si vede se non pallidi colori e flebili suoni. I fantasmi esistono e a volte vengono a farci visita.

E poi c’è la questione dei ricordi e della memoria. I ricordi cambiano i connotati alle cose passate e la memoria è quel che si perde e la si perde insieme alla vita. Della memoria non rimane quasi più nulla. Frammenti, stralci di finte verità, convinzioni mal riposte, cadute, equivoci. La memoria si perde. Individualmente e collettivamente. E quel che chiamiamo Storia nulla può fare, tutto si deforma, tutto svanisce. Ma questo lo sappiamo benissimo. Ah, dimenticavo. E’ una commedia”.

PACTA Salone – Dal 23 febbraio al 5 marzo 2023 New classic

VECCHI TEMPI

di Harold Pinter

nuova traduzione Alessandra Serra

regia Claudio Morganti

con Maria Eugenia D’Aquino, Riccardo Magherini, Annig Raimondi

spazio scenico e luci Fulvio Michelazzi (AILD)

costumi Nir Lagziel

assistenti regia Livia Castiglioni, Lorena Nocera

tecnici Eliel Ferreira de Sousa, Angelo Villano

produzione PACTA . dei Teatri

Inserito in Invito A Teatro

PACTA SALONE via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

MM2 P.zza Abbiategrasso-Chiesa Rossa, tram 3 e 15, autobus 65, 79 e 230

Per informazioni: www.pacta.org – tel. 0236503740 – mail [email protected][email protected] [email protected]

Orari spettacoli: da martedì a sabato ore 20.45 | giovedì ore 19.00 (tranne il 23 giorno di debutto, ore 20.45) | domenica ore 17.30 – lunedì riposo – VERIFICARE SUL SITO GLI ORARI

Orari biglietteria: via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

dal lun al ven dalle ore 12.00 alle ore 15.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00 | nei giorni di programmazione, 1h prima dell’inizio dello spettacolo

Prezzi biglietti: Intero €24 | Rid. Convenzioni, CRAL e gruppi (min. 10 persone) €16 | Under 25/over 60 €12 | gruppi scuola €9

SPETTACOLO + APERITIVO (drink e stuzzicherie) presso Majuda, via dei Missaglia 13, Milano (lun-sab h 7-21): 19€

Acquisto biglietti: www.pacta.org e Circuito Vivaticket (online, telefonicamente e nelle prevendite fisiche)

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi