Gruppo San Donato, settimana del cuore: screening e visite gratuite

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

MILANO In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, il Gruppo San Donato, in collaborazione con la GSD Foundation ETS, dedica una settimana alla sensibilizzazione, all’informazione e alla prevenzione delle patologie cardiovascolari. Con oltre 17 milioni di vittime ogni anno, le malattie cardiovascolari sono ancora oggi la prima causa di morte al mondo, con un altissimo impatto sociale ed economico.

La Settimana del Cuore del Gruppo San Donato vuole sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e della prevenzione, grazie a periodiche visite di controllo e all’adozione di corretti stili di vita. Da lunedì 25 settembre a venerdì 29 settembre, saranno disponibili, gratuitamente, 250 visite e screening cardiologici presso gli ospedali del Gruppo San Donato. È richiesta la prenotazione, che sarà possibile effettuare a partire da lunedì 18 settembre. Tutte le informazioni sugli appuntamenti e sulle prenotazioni sono disponibili al seguente sito web: https://www.grupposandonato.it/news/2023/settembre/settimana-prevenzionecardiovascolare-2023

La salute del cuore è da sempre al centro dei progetti della GSD Foundation ETS, la Fondazione non profit del Gruppo San Donato, dalla ricerca sulla medicina di genere, alla biobanca per la raccolta di campioni biologici e dati clinici di pazienti affetti da malattie cardiovascolari, alle nuove tecnologie di imaging, come la stampa 3D e gli ologrammi, per migliorare la cura dei bambini affetti da patologie congenite, agli studi sull’obesità generale e addominale. GSD Foundation ETS Nata nel 1995, GSD Foundation ETS è un’organizzazione non profit che ha il fine di promuovere la ricerca scientifica nel campo delle scienze biomediche e, in particolare, nelle malattie cardiovascolari. Prevenzione, umanizzazione delle cure e sostegno alla ricerca, sono i tre principali obiettivi sui quali GSD Foundation concentra la propria attività, impegnandosi nella realizzazione di progetti di umanizzazione delle cure per il sostegno ai pazienti nei reparti e per accompagnare i loro familiari, nel sostegno alla ricerca scientifica che ha l’obiettivo di sviluppare metodiche diagnostiche e terapeutiche innovative nell’applicazione clinica, nella promozione di attività di sensibilizzazione e diffusione della cultura della salute.

Gruppo San Donato: Il Gruppo San Donato (GSD), fondato nel 1957, è oggi fra i primi gruppi ospedalieri europei e il primo in Italia. È costituto da 56 sedi, di cui 3 IRCCS (Policlinico San Donato, Ospedale San Raffaele, IRCCS Ospedale GaleazziSant’Ambrogio). Questi numeri si traducono in una capillare presenza in tutte le principali province lombarde (Milano, Monza, Como, Pavia, Bergamo, Brescia), alle quali si aggiunge Bologna. Cura circa 5 milioni di pazienti all’anno, in tutte le specialità riconosciute, essendo tra i leader, a livello nazionale e internazionale, in Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia Vascolare, Neurochirurgia, Ortopedia e Cura dell’Obesità. Realizza l’80% dell’attività clinica in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN). Conta più di 17.000 collaboratori, di cui più di 7.000 medici. Oltre all’eccellenza dell’attività clinica, ciò che rende unico GSD in Europa è la qualità dell’attività di didattica universitaria e di ricerca scientifica: 225 docenti di ruolo, 665 docenti a contratto e circa 1.200 ricercatori, 5.535 studenti, 1.314 specializzandi, 3.414 pubblicazioni scientifiche nell’ultimo anno e 19.142 punti di Impact Factor.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner