Grande partecipazione e tanto entusiasmo per le proposte di Fiab Abbiateinbici in occasione della tradizionale Fiera Agricola di ottobre. Nel corso del weekend, tra sabato e domenica, più di 200 bambini si sono divertiti a pedalare sul percorso a ostacoli allestito nello stand dell’associazione all’interno della fiera.
Tra i piccoli partecipanti, una dozzina di giovanissimi ciclisti – il più “anziano” non ha ancora compiuto due anni – ha attirato la simpatia del pubblico correndo a tutta velocità sulla draisina, la biciclettina senza pedali che rappresenta per molti il primo approccio alle due ruote.
Grande successo anche per i giochi senza bicicletta, che hanno coinvolto non solo i bambini, ma anche tanti ragazzi e numerosi adulti in attesa del proprio turno per affrontare la gimkana. Un’occasione di divertimento e di condivisione per tutta la famiglia.
Molto apprezzata anche la possibilità di provare la cargobike, la bicicletta da trasporto con ampio vano anteriore: una quarantina di genitori ha voluto sperimentarla trasportando i propri figli nel cestone, rimanendo colpiti dalla praticità e dalla stabilità del mezzo. Molti hanno osservato come si sposterebbero volentieri in bici anche in città, se solo ci fossero condizioni di maggiore sicurezza e meno traffico.
L’ormai tradizionale “parcheggio custodito bici”, gestito dai volontari di Fiab Abbiateinbici, ha registrato circa 300 biciclette parcheggiate, a conferma di quanto la mobilità sostenibile sia sempre più sentita anche in occasione degli eventi locali.
Un sentito ringraziamento ai volontari che, con il loro impegno e la loro passione, hanno reso possibile la riuscita dell’iniziativa, contribuendo a diffondere la cultura della bicicletta e della mobilità dolce nel nostro territorio.