โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Governo, si arrende anche il ‘responsabile’ Tabacci: ‘Mancano i numeri, Conte si dimetta o elezioni’

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

ย ROMA “Ho fatto quello che potevo ma i numeri restano incerti e a questo Paese non serve una maggioranza raccogliticcia. A Conte ho suggerito un gesto di chiarezza: dimettersi per formare un nuovo governo. E se non ci riesce, si va al voto. Per vincere”. Lo ha detto Bruno Tabacci, senatore del Centro Democratico, in un’intervista a ‘La Repubblica’. Tabacci, che si รจ definito il “traghettatore di anime perse”, si รจ impegnato a consolidare la maggioranza di governo con “l’operazione Costruttori”. “Ora tutti devono assumersi le proprie responsabilitร ”, chiarisce Tabacci. “Ma l’impressione e’ che si rotoli in fretta verso le elezioni”.
Per Tabacci il voto in Parlamento della relazione sulla giustizia del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, รจ “un passaggio piรน pericoloso di quello appena vissuto: perchรจ alla questione politica generale se ne unisce una di merito, su un tema divisivo. Ma non limiterei a questo rischio – chiarisce – possiamo andarea avanti ad esempio con maggioranze risicatissime nelle commissioni?”.
Secondo il senatore Bruno Tabacci, che ha cercato di assicurare una maggioranza al governo in aula, puntando ad “un disegno di alto profilo, di stampo europeista, aperto a chi ci sta”, i numeri al momento “non si sono materializzati. Al Senato siamo vicini, ma non รจ che se arriviamo a 161 risolviamo il problema, siamo onesti”.

“Renzi ha fatto un errore politico – chiarisce Tabacci, parlando di Italia Viva – come quello che fece Salvini l’anno scorso. In piรน in Senato si รจ lasciato andare a una polemica personale e velenosa. Non credo ci siano piรน le condizioni per un dialogo. Con tanti colleghi di Iv invece c’รจ sempre stata collaborazione. Ma se vogliono stare dall’altra parte, ne prendiamo atto. Se รจ cosรฌ, guardiamo all’area liberal-democratica oggi prigioniera di Salvini e Meloni”.

ย Per Tabacci, inoltre, non รจ escluso che la crisi possa risolversi entro la metร  della settimana. “Conte resta l’elemento imprescindibile di stabilita’ per la coalizione”, sottolinea Bruno Tabacci, “ma se la maggioranza non c’รจ deve prenderne atto prima di mercoledรฌ: deve dimettersi e cercare di costruire un altro governo, con personalita’ autorevoli. Con un passaggio formale, di chiarezza: chiamiamo tutti alle proprie responsabilitร . E se non ci sono le condizioni si va alle urne. L’hanno fatto in America e in Olanda, si puรฒ fare pure qui”. Il senatore del Centro Democratico รจ convinto che “con Conte al centro, alla guida di una sua lista e al vertice della coalizione, la partita e’ pienamente aperta. Io non credo ai sondaggi. Vista la pandemia, riconosciuta l’importanza dell’Europa in questa fase, quanti elettori davvero vogliono consegnare il Paese a Salvini?”.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi