Gorla. Comazzi e Nava: “A 80 anni dalla strage Comune intitoli fermata della metropolitana ai piccoli martiri”

Forza Italia recapita la sua richiesta a Palazzo Marino. Scatta la petizione

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Una petizione per intitolare la fermata della metropolitana M1 Gorla ai “piccoli martiri”, i 184 bambini che il 20 ottobre del 1944 persero tragicamente la vita insieme a 20 adulti a seguito di un bombardamento degli Alleati, mentre cercavano di raggiungere il rifugio antiaereo della scuola elementare ‘Francesco Crispi’: a promuovere l’iniziativa sono Gianluca Comazzi (Consigliere comunale di Forza Italia e assessore al Territorio e Sistemi verdi di Regione Lombardia nella foto piccola il primo da sx) e Marzio Nava (Consigliere di Forza Italia nel Municipio 2).

“Ottant’anni fa – dichiarano i due esponenti azzurri – nel quartiere di Gorla si è consumata una delle più grandi tragedie della storia recente di Milano: un errore di calcolo delle truppe aeree cambiò per sempre il destino di tante persone che quel giorno persero per sempre i loro figli, i loro amici e i loro familiari.

In questa importante ricorrenza – concludono – chiediamo al Comune di Milano di intitolare la fermata della metropolitana M1 “Gorla” ai piccoli martiri, affinché la loro memoria e il ricordo di quel momento drammatico vengano tramandati alle nuove generazioni ed entrino a far parte della memoria collettiva cittadina. Nei prossimi giorni presenteremo una petizione ai milanesi per raccogliere le loro adesioni, che consegneremo poi al sindaco Sala”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner