‘Gorla 1944: voci e colori della Memoria’. Mostra e incontro pubblico

In occasione dell'81° anniversario della strage dei Piccoli Martiri di Gorla, avvenuta il 20 ottobre 1944, nella quale persero la vita 184 bambini e 20 tra maestre e personale scolastico, a causa di una bomba sganciata da un aereo alleato che colpì in pieno la scuola.

All’Accademia di Brera si parla di Libertà: Tiziano Possamai presenta la pazienza della libertà

Lunedì 10 novembre, alle ore 13, nell’aula 10 dell’Accademia di Belle Arti di Brera, si terrà la presentazione del libro La pazienza della libertà...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Nel ricordo della strage di Gorla del 20 ottobre 1944, in cui persero la vita 184 bambini e 20 adulti, la città di Milano rinnova il suo impegno a non dimenticare con una mostra che intreccia arte, testimonianza e memoria.

Promossa da ANVCG – Sezione Interprovinciale di Milano con il contributo di Regione Lombardia, e con l’adesione del Comitato Familiari Piccoli Martiri di Gorla e della Scuola Primaria “Martiri di Gorla”, l’esposizione presenta:

21 disegni e poesie realizzati dagli alunni della scuola “Martiri di Gorla”, ispirati alle parole dei familiari e dei sopravvissuti;

Materiali d’archivio, video-testimonianze e il libro-oggetto “Gorla – Memoria silente”, opera simbolica ideata da ANVCG Milano.

🗓️ Evento speciale – 17 novembre 2025, ore 10:00
Incontro pubblico “Voci e testimonianze della strage di Gorla”
Presso l’auditorium del Centro Culturale di Milano.

Intervengono:

Michele Corcio (Vicepresidente Nazionale ANVCG)

On. Paola Frassinetti (Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito)

Ugo Zamboni e Natalina Ferri (Comitato Familiari Piccoli Martiri di Gorla)

Rosa Delia Ruta (Dirigente I.C. “Paolo e Larissa Pini”)

Moderatore: Francesco Samorè (ANVCG Milano)

Con rappresentazione teatrale per bambini a cura di Ludovica Taurisano ed Edoardo Domenico Pisati.

Orari di visita:
Lunedì–Venerdì | 10:00–13:00 / 14:30–18:00

Contatti:
Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra – Sezione Interprovinciale di Milano
📍 Via Andrea Costa 1, 20131 Milano
📧 [email protected]
| ☎️ 02 864 606 82

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner