Signor Povia …Oggi cosa fanno i bambini …Sempre ohh ?
A distanza di anni da quel 2005, il bambino Povia fa sempre oh perchè ha ancora il coraggio di restare bambino.
Lei che ha vinto un San remo conta di ritornarci
Mi piacerebbe un sacco, ci provo ogni anno ma non mi prendono. Mica per le canzoni, non mi prendono per il personaggio.
Come è cambiato Sanremo
Io lo vedo sempre uguale, tanto spazio al gossip e la musica a fare da contorno. Poi qualcuno vince e qualcun altro viene trasmesso in radio come sempre.
Il suo nuovo album a chi è dedicato
È un album realizzato nella mia cantina durante il primo lockdown. E’ dedicato a me stesso, l’ho fatto per sentirmi vivo e non andare in depressione.
Nelle nuove canzoni quanto c è del primo Povia.
Sa che a questa domanda non riesco mai a rispondere seriamente? Si cambia, ci si evolve, non so quanto e come ma si cerca sempre di fare e dire cose belle o interessanti.
Chi vuole ringraziare per questo nuovo lavoro …
Sembra strano ma ringrazio tutti coloro che su Youtube hanno pubblicato tutorial per spiegare come si usa Logic, il software col quale ho fatto il disco. Senza di loro non avrei imparato molto cose tecniche.
Dove si può trovare il suo ultimo lavoro …
Scrivendomi direttamente: [email protected]. Il disco contiene le versioni alta qualità, poi gli mp3 per la macchina o il cellulare, basi, video, contenuti speciali, testi copertina, foto.
Vede un nuovo Povia in giro
Sono inimitabile ma non so se è un vanto….
Lei cantava un’Italia semplice e robusta …sarà sempre su questo pezzo
Si l’ultimo singolo si chiama “Torneremo Italia”, quell’Italia anni 79/80/90 che malgrado i difetti funzionava. L’ho dedicata a papà, mamma e alle mie sorelle. Si trova su Youtube.
Bisogna sempre volare basso come il piccione
Sì, l’importante è volare. Se si vola troppo in alto poi fa freddo e quando si cade, perché prima o poi si cade, ci si fa più male.
Nelle canzoni dell’ultimo suo lavoro affronta temi forti
Sì mi appassionano i temi politici e sociali, sono l’unico cantautore in Italia e non è un vanto.
In Italia c’è un pensiero unico
Sì, con la scusa che dobbiamo essere tutti uguali, la menano con la solidarietà e l’uguaglianza. Il problema è che non hanno capito che uguaglianza non significa uniformità.
Massimo Moletti