venerdì 9 Giugno 2023
Array

Giovani, pandemia e bullismo: 300 casi segnali al mese alla Fondazione Carolina

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Giugno 8, 2021 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

MILANO  – La pandemia ha tirato fuori il peggio delle persone, anche tra i giovani. Durante la pandemia sono state raccolte 300 segnalazioni al mese di casi di bullismo e cyberbullismo e di questi il 40% proviene dalla Lombardia. Sono questi i dati raccolti dalla Fondazione Carolina Onlus ed illustrati ad una riunione su Facebook di rappresentanti del PD Lombardia. La gravità del fenomeno è maggiore in quanto secondo il rappresentante della onlus, Ivano Zoppi, prima della pandemia arrivavano ‘solo’ 50 segnalazioni al mese.
Secondo un sondaggio nazionale realizzato da Terres des Hommes e Scuola Zoo su 6.000 giovani, nel 2020 in Italia il 42% ha subito violenza psicologica dai coetanei e il 68% dice di aver assistito a casi di bullismo o cyberbullismo.

 

“Il Covid ha creato dei ‘piccoli mostri’ che si approcciano ai social network senza senza aver la minima capacità di discernimento” commenta la presidentessa del Corecom Lombardia Marianna Sala, criticando l’effetto perverso dell’esposizione alla rete causato dalla pandemia.

 

 

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Primo Piano
TN

Regione Lombardia

Castanese

Legnanese

Novarese