MORIMONDO- BUSTO GAROLFO Sono state un grande successo anche a Busto Garolfo e Morimondo le Giornate d’Autunno FAI di sabato e domenica.
La Delegazione Ovest Milano ha accolto centinaia di persone per ognuna delle tre tappe designate nel nostro territorio: un ottimo successo per tutti i volontari FAI, che riconferma quanto le persone gradiscano questo genere di proposte. A questo punto l’appuntamento è con le Giornate di Primavera.
Ma vediamo, oltre alla Fagiana, gli altri due monumenti ‘aperti’ nel fine settimana.
VILLA RESCALLI A BUSTO
Villa Rescalli a Busto è un edificio, di origine seicentesca ( sviluppata su preesistenti corpi di fabbrica cinquecenteschi ), deve le sue forme attuali ai lavori di ristrutturazione, avvenuti nel Settecento e nell’Ottocento, su progetti del Valmagini e del Canonica. Nata come centro per la gestione delle attività agricole e tributarie del luogo, ben presto diventa a tutti gli effetti una “villa di delizia”, ovvero non solo un luogo di lavoro ma anche di svago e di soggiorno delle famiglie possidenti. Visitando i suoi interni si può ancora respirare quel gusto raffinato dell’alta borghesia milanese di qualche secolo fa, mentre nella zona dei rustici, è possibile ammirare un imponente torchio settecentesco per la produzione del vino ( uno dei pochi superstiti dell’alta pianura lombarda ). Un grazioso giardino con serra ottocentesca circonda l’edificio sul lato meridionale.
MORIMONDO
A Morimondo il FAI ha portato i visitatori a scoprire lo splendido complesso abbaziale di Morimondo e il suo contado. Il piccolo borgo di Morimondo nasce e si sviluppa intorno alla celebre abbazia, fondata da monaci cistercensi nel 1134.

