Giornata contro il cancro al seno, a Magenta la forza delle donne in uno scatto nella mostra ‘Le Risonanze’

L'inaugurazione con Salute Donna, Aicit e i rappresentanti istituzionali. Sarà visitabile in Casa Giacobbe anche il 17 e 18 ottobre.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

In occasione della Giornata Mondiale contro il cancro al seno, questa mattina a Casa Giacobbe è stata inaugurata la mostra fotografica “Le Risonanze”, un progetto dal forte valore simbolico ed emotivo, curato dalla fotografa Marzia Lazzaroni. L’evento è stato organizzato in collaborazione con le associazioni Salute Donna e AICIT (Associazione Intervento Contro i Tumori) e ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e del mondo associativo. Presenti Mariella Berra, referente di Salute Donna, Daniele Bolzonella, presidente di AICIT, l’assessore Mariarosa Cuciniello per il Comune di Magenta, e l’onorevole Umberto Maerna.

All’inaugurazione è intervenuto anche Francesco Laurelli, direttore generale di Asst Ovest Milanese. La mostra, che sarà visitabile anche il 17 e 18 ottobre dalle 10 alle 17, racconta attraverso immagini intense e delicate il percorso di donne che hanno affrontato e vinto la malattia. “Quest’anno abbiamo voluto proporre un evento particolare – ha spiegato Mariella Berra – una mostra fotografica curata da una professionista che racconta le storie di pazienti oncologiche poi guarite. Ogni ritratto racchiude la forza, la sensibilità e il cammino di queste donne”. Le fotografie colgono dettagli diversi per ciascuna protagonista: c’è chi ha trovato la forza nella fede, chi nella famiglia, chi nella propria interiorità. Tutte sono ritratte nella loro semplice e autentica bellezza, testimoniando la potenza della resilienza e dell’amore per la vita. “Da qui l’idea di portare questa mostra a Casa Giacobbe con Salute Donna – ha raccontato la fotografa Marzia Lazzaroni – perché la prevenzione è fondamentale. Dietro ogni scatto c’è una storia di coraggio”.

Salute Donna, attiva sul territorio con numerosi progetti di supporto alle pazienti oncologiche, ha ricordato anche le iniziative che stanno avendo grande successo: make up terapeutico, trattamenti ungueali e acquarello terapia. Con il nuovo anno verrà inoltre avviato un programma di nordic walking, a conferma dell’impegno costante per il benessere psicofisico delle donne. “Un ringraziamento a tutti voi per quello che fate – ha dichiarato il direttore generale Francesco Laurelli – queste iniziative si uniscono alle altre promosse in questo mese dedicato alla prevenzione. La continuità di cura non è fatta solo di tecnologia e ospedali, ma anche di momenti come questi, che tengono unite le persone e aiutano il percorso di guarigione in molti modi”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner