Ginecologia al Fornaroli: sono ripartiti gli open day per le future mamme

Un giro per il reparto, poi tante domande su tempistiche, dolore e sala parto. L’importanza del lavoro di equipe.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Tante le future mamme ma anche tanti i futuri papà erano presenti all’open day di metà settembre al quarto piano dell’ospedale Fornaroli di Magenta nel reparto di ginecologia. “Le mamme di oggi sono cambiate, sono diverse rispetto a qualche decennio fa – ha spiegato la dottoressa Cristina Mastromatteo, ginecologa, – non solo per l’aumento dell’età media, anche nel nostro territorio: sono più sole, si appoggiano ai consultori”.

“La medicalizzazione della gravidanza e del parto c’è, ma con rispetto del travaglio naturale”, ha aggiunto la ginecologa. E per le partorienti che volessero contenere il dolore, l’anestesista dottor Carlo Razionale, ha precisato che “sia a Magenta che a Legnano, il servizio di partoanalgesia è sempre attivo ed è possibile accedervi dopo una visita per la valutazione in vista di un’eventualeanalgesia peridurale nel corso di una visita prenotabile a partire dalla 32^ settimana di gravidanza”.

Utile però anche ricordare che “la gravidanza non è una malattia ma un momento naturale, da accompagnare insieme”. Questo il messaggio del direttore generale dell’ASST Ovest Milanese, Francesco Laurelli, che ha aggiunto “un augurio a tutte voi e tutti voi, un aiuto a questa generazione a sostenere la maternità da parte dei nostri professionisti. La passione e la competenza sono il cardine della nostra équipe, sia Magenta che a Legnano”. E sabato mattina erano presenti tutte le figure fondamentali che accolgono e seguono la puerpera: dalla ginecologa all’ostetrica, dall’anestesista alla puericultrice.

Oltre mille i nati all’ospedale di Magenta nel 2024 e i dati di quest’anno confermano l’andamento positivo, con un’incidenza particolare di gemelli. L’incontro è stata è stato anche l’occasione per ricordare il Pronto Soccorso Ostetrico con accesso diretto h24 dall’ingresso vecchio del pronto soccorso. E per ricordare la possibilità della donazione del sangue cordonale a scopo solidaristico
Gli open day si svolgono ogni secondo sabato del mese.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner