― pubblicità ―

Dall'archivio:

Gianni Bugno da campione ad imprenditore

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Lo scorso 24 giugno, ha aperto i battenti il nuovo Showroom della linea BUGIA di Gianni Bugno; il Bugia Store di Magenta. Resta molto forte il legame del campione mondiale di ciclismo con il nostro territorio: non è tutto passato quello che ha fatto. Piuttosto, tutto è presente.

MAGENTA – Dalla Bu.Gia Rosa del 2020 in edizione limitata per celebrare il trentesimo anniversario dall’incredibile vittoria del 1990 al Giro d’Italia alla bike a pedalata assistita, dalla linea retrò alla nuova e modernissima linea Race, ma anche accessori e abbigliamento tecnico con materiali di altissima qualità. Lo stile asciutto, essenziale di Gianni Bugno è inconfondibile, come in pista, anche nella sua linea di biciclette che ora hanno uno showroom e punto vendita a Magenta, in via Romolo Murri 24.
Il due volte campione del mondo su strada, nel 1991 e nel 1992, per l’inaugurazione ha organizzato un giro per le strade del territorio che bene conosce, con il figlio Alessio e un gruppo di appassionate e appassionati. Una quarantina di chilometri da Magenta verso Turbigo e ritorno, una semplice passeggiata per uno che ha collezionato 72 vittorie nella sua lunga carriera, con migliaia di chilometri nelle gambe.
Un palmeres da record che viene ripercorso in sintesi all’interno dello showroom grazie a maglie, foto, medaglie e coppe: oggetti del passato che accompagnano l’emozione di quei momenti fino alle due ruote al carbonio di oggi su cui si posa lo sguardo e su cui scivola la mano che accarezza il telaio prima di stringere il manubrio e provare l’ebrezza della pedalata.
Una sinergia imprenditoriale quella tra Gianni Bugno e lo Studio Mainini & Associati, che si basa anche su un legame di profonda amicizia: “Per la mia azienda le previsioni strategiche sono l’essenza per una gestione perfetta e su misura. Questo è possibile grazie al Cruscotto di Controllo e allo Studio Mainini che mi supporta da anni”. Il campione conferma quindi la sua strategia di scelta: precisione in gara, nel design delle sue creazioni e nella gestione grazie alla collaborazione con artigiani e competenze italiane.
Oltre alla precisione un’altra caratteristica appartiene al campione, la riservatezza: “Le persone che mi conoscono sanno che non amo parlare molto, nella mia vita e quando correvo ho sempre preferito i fatti alle parole”. E comunque non servono le parole ma braccia, gambe, fiato ed emozioni per vivere le experience che da settembre saranno organizzate con il campione.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi