Garbagnate, machete contro i Carabinieri…

Tso per uomo con disturbi psichiatrici, fortunatamente nessun ferito

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Momenti di grande tensione nel tardo pomeriggio di lunedì a Garbagnate Milanese, alle porte di Milano, dove un giovane di 20 anni, in evidente stato di alterazione e affetto da disturbi psichiatrici, ha seminato il panico lungo via Milano, armato di un machete.

Secondo quanto ricostruito, intorno alle 18 numerose segnalazioni sono giunte al numero di emergenza da parte di cittadini allarmati: l’uomo, brandendo l’arma, urlava frasi sconnesse e minacciava i passanti e gli automobilisti di passaggio, creando una situazione di pericolo e panico tra le persone presenti nella zona.

Sul posto è immediatamente intervenuta una pattuglia dei Carabinieri. Alla vista dei militari, il giovane – già in cura presso alcune strutture sanitarie del territorio – ha reagito in modo violento: ha scagliato il machete contro gli uomini dell’Arma, colpendoli fortunatamente con il lato non affilato della lama, senza causare ferite.

I militari, mantenendo la calma e seguendo le procedure previste in simili situazioni, sono riusciti a immobilizzare il ragazzo, evitando ulteriori conseguenze. Subito dopo, il ventenne è stato preso in carico dal personale del 118, intervenuto in supporto, e accompagnato all’ospedale per essere sottoposto a trattamento sanitario obbligatorio (TSO).

Nel frattempo, nei suoi confronti è scattata la denuncia per resistenza a pubblico ufficiale, minacce aggravate e danneggiamento. Le indagini proseguono per chiarire nel dettaglio la dinamica dell’accaduto, ma non ci sono dubbi sulla necessità di proseguire nel monitoraggio sanitario del soggetto, già seguito per problematiche psichiatriche.

L’episodio riaccende i riflettori sulla necessità di rafforzare il coordinamento tra forze dell’ordine, servizi sociali e strutture sanitarie per garantire maggiore prevenzione e sicurezza, sia per i cittadini che per gli stessi soggetti fragili.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner