― pubblicità ―

Dall'archivio:

Garbagnate, condanna di 1 anno per l’infermiere che uccise lo zio della moglie

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
GARBAGNATE  Per lui erano stati chiesti 9 anni e mezzo di reclusione per omicidio volontario aggravato. Ieri, invece, l’accusa per Lorenzo Pieri, infermiere in un’altra struttura e a processo per la morte dello zio di sua moglie a cui avrebbe somministrato, facendogli visita all’ospedale ‘Salvini’ di Garbagnate, morfina e antidepressivi, è stata derubricata in omicidio colposo ed è stato condannato ad un anno.
Pena che in pratica ha già scontato quando era in custodia cautelare ai domiciliari. Lo ha deciso la Corte d’Assise di Milano (giudici togati Mannucci Pacini-Santangelo) che oltre a cancellare l’accusa di omicidio volontario per il 49enne, assistito dal legale Andrea Fares, ha anche assolto “perché il fatto non sussiste” cinque medici che erano imputati per omicidio colposo, assistiti, tra gli altri, dagli avvocati Matteo Calori e Elio Giannangeli. “Ha praticato i boli come se fosse lui l’infermiere della sedazione terminale, perché gli era stato detto che il parente era spacciato, perché voleva porre fine allo stato in cui si trovava una persona cara, di famiglia”, aveva spiegato nella requisitoria il pm Nicola Rossato per chiedere la condanna. Francesco Piccinin, 87 anni, era deceduto il 10 ottobre 2020, dopo essere stato ricoverato nel reparto di Pneumologia. Per la Procura, poi, i medici avrebbero sbagliato diagnosi e cure per l’anziano tanto che ci sarebbe stata “un’ingiustificata definizione di irreversibilità” delle gravi condizioni cliniche dell’87enne colpito da polmonite. Una perizia nel corso del processo aveva stabilito che l’operato dei medici (il pm aveva chiesto 8 mesi per quattro di loro) era stato corretto. 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi