Galleria Magenta: arriva la mostra ‘Nel nome del mare’

Il vernissage il prossimo sabato 22 marzo alle 17 di pomeriggio in via Roma

Il Gruppo Storico Magenta ospita Pierluigi Spagnolo per una serata sul mondo Ultras

Il Gruppo Storico Magenta è lieto di annunciare un incontro speciale con Pierluigi Spagnolo, giornalista e riconosciuto esperto del mondo Ultras, che si terrà...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

I primi passi verso la primavera Galleria Magenta li muove pensando al mare che, nella sua immensità, è insieme al cielo, ciò che più ci congiunge all’infinito.

Il “mare” che da sempre ispira poeti, artisti, viaggiatori, evocando emozioni e sentimenti profondi e contrastanti, nel suo volto rasserenante e seducente, vestirà d’azzurro gli spazi della galleria, dando il là a NEL NOME DEL MARE, una grande personale dell’artista Amedeo Cianci, una delle voci più rappresentative dell’impressionismo contemporaneo italiano, quando si parla di “pittura del mare”. Appuntamento per il grand opening sabato 22 marzo p.v. nella sede principale di Via Roma 45, con vernice e presentazione alle ore 17.

L’effetto istantaneo della mostra è quello di aprire il cuore al colore, alla trasparenza, alla luce sia della superficie sia della profondità dell’acqua. Una vera e propria immersione che si svela in oltre 30 opere di ampio formato, eseguite con tecnica a olio.

In esse la pittura a macchie, fatta di pennellate rapide e materiche e incentrata sui blu, crea vibrazioni luminose. I dettagli sono più sacrificati per offrire un effetto visivo globale e insieme centralizzante, enfatizzato dallo studio della luce naturale e delle sue variazioni sopra e sotto l’acqua.

L’idea di fondo è quella di addentrarsi nella quiete che genera il mare, quando è calmo e calma il nostro animo, fissando un’impressione momentanea con un’inquadratura insolita e con un taglio fotografico ben ponderato.

L’acqua è ritratta nel suo moto costante e perpetuo: il suo dinamismo sprigiona sensazioni primigenie, che riportano lo spettatore all’odore e al sapore del mare, al suo rumore e al suo respiro vitale.

Nell’opera di Cianci tutto è nel mare, col mare e per il mare e l’intimo dialogo con quella distesa azzurra salentina, che da sempre si apre al suo sguardo e della quale ha bisogno per vivere, rimbalza con impeto su chi partecipa all’esperienza, lasciandosi completamente andare.

Attualmente l’artista, oltre che in Italia, espone in Europa (Inghilterra, Belgio, Francia, Svizzera, Grecia, Turchia, Malta) e negli Stati Uniti (New York e Miami).

La mostra resterà aperta al pubblico fino al prossimo 10 maggio, con i seguenti orari di apertura:

da martedì a sabato 9.30-12.30 / 15.30-18.30.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner