Gallarate: sventata truffa da 49 mila euro, tentata con tecnica dello ‘spoofing’

La Polizia di Stato di Gallarate ha sventato una truffa da migliaia di euro, tentata attraverso la tecnica dello "Spoofing" telefonico.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

La Polizia di Stato di Gallarate ha sventato una truffa da migliaia di euro, tentata attraverso la tecnica dello “Spoofing” telefonico.

Il Dirigente del Commissariato di Gallarate ha ricevuto una chiamata da una conoscente, che gli ha riferito che il marito era in contatto telefonico con una persona che diceva di essere un funzionario dell’Ufficio Frodi di una banca di Mantova, che stava segnalando un bonifico sospetto di 49 mila euro per l’acquisto di un’autovettura, richiesto dal suo conto verso una filiale pugliese.

Adducendo un presunto “hackeraggio” del conto, il funzionario bancario aveva riferito che l’unico modo per “salvare” la cospicua somma era quello di trasferirla con bonifico urgente su un conto temporaneo.

Il Dirigente del Commissariato ha consigliato all’interlocutore e di recarsi immediatamente nei loro uffici e, al suo arrivo presso il commissariato di via Ragazzi del ’99, assistito dagli operatori di polizia, e’ stato guidato a continuare la conversazione, mentre il truffatore, che risultava chiamare effettivamente da un’utenza corrispondente ad una banca di Mantova, arrivava a comunicargli che per l’operazione sospetta in parola era addirittura in corso un’indagine e che sarebbe stato contattato da un ispettore della Questura di Varese, a conferma della necessita’ del trasferimento della somma di denaro presso un conto “di salvataggio”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner