MAGENTA – ย Il candidato Sindaco Silvia Minardi ‘fotocopia’ le critiche giร avanzate dal Centrodestra nella conferenza stampa di sabato scorso in piazza Liberazione. Operazioni di avvicinamento in caso ballottaggio? ย Tra le proposte della Minardi, anche quella di una ‘Cittadella della Salute’ sfruttando la possibilitร che a Milano possa arrivare l’EMA (Agenzia Europea del Farmaco). ย Un’idea, peraltro, che piace molto anche all’Assessore regionale all’Innovazione e Ricerca Luca Del Gobbo…
RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO:
ย ย ย ย Silvia Minardi commenta la proposta per lโarea ex-Saffa: ย
- mancano concretezza, visione dโinsieme e soprattutto il piano economico;
- tempo scaduto, ancora una volta dalla Giunta solo buoni propositi;
- basta con i colpi di teatro, il futuro di Magenta va costruito assieme ai cittadini;
MAGENTA ย โ A seguito della presentazione da parte della Giunta del Protocollo dโIntesa per il recupero dellโex-area Saffa avvenuta ieri, Silvia Minardi, candidata sindaco per la lista civica ย ‘Progetto Magenta’ commenta:
- Dopo 4 anni di lavoro dellโattuale Giunta ci ritroviamo con un protocollo dโintesa per un progetto, che รจ solo un punto di partenza da approfondire: al di lร dei buoni propositi mancano il piano economico e indicazioni concrete per quanto riguarda le tempistiche di realizzazione, mentre i dati sullโoccupazione generata risultano quanto meno dubbi. In compenso si รจ gettato alle ortiche il lavoro di coordinamento con il comune di Boffalora, che รจ invece strategico per una soluzione di ampio respiro e di successo.
- Nella relazione presentata si parla dellโarea come โfacilmente raggiungibile anche grazie all’affaccio a sud sulla Strada Statale Padana Superioreโ (oggi SP11): generare ulteriore traffico รจ la risposta ai cittadini di Pontenuovo sui problemi legati alla viabilitร ? La Giunta ricorda che il progetto della Variante prevede che l’attuale via de Medici (SP11) venga declassata a strada comunale e diventi ciclo pedonale, o ha deciso di abbandonare il progetto? Ancora una volta sembra mancare una visione dโinsieme che รจ essenziale per pianificazioni di ampio respiro come questa.
- La lista civica ‘Progetto Magenta’ ha fatto dellโascolto dei cittadini il tratto distintivo di questi due anni di lavoro. Anche per lโarea ex-Saffa continueremo su questa strada: vogliamo costruire un progetto condiviso, che non risponda alla logica de โil mio progetto contro il tuoโ, ma che coinvolga la cittร con tutti i suoi attori: cittadini, mondo produttivo, terzo settore.
- Il nostro primo passo sarร , quindi, ridefinire la valorizzazione dellโarea Saffa in accordo con tutti gli attori in campo, a partire dagli abitanti di Pontenuovo, e in coordinamento con il piano per la Variante. Come abbiamo giร avuto modo di dire, proporremo la ridefinizione di alcune destinazioni (in primis lโarea residenziale), al fine di sfruttare al meglio le potenzialitร urbanistiche dell’area, ad esempio valutando la creazione di una “cittadella della saluteโ in collaborazione con il nostro ospedale e tenuto conto del possibile trasferimento a Milano dellโAgenzia europea del farmaco. Per quanto riguarda i finanziamenti, sarร fondamentale ampliare lโorizzonte di riferimento per attingere tramite bandi a risorse regionali ed europee.
- Il nostro obiettivo รจ di avanzare proposte concrete e scegliere insieme ai magentini come migliorarle e realizzarle: perchรฉ ciรฒ che diventerร lโarea Saffa deciderร il futuro di Magenta per i prossimi decenni!โ
- ‘Progetto Magenta’
Il civismo, senza etichette politiche e partiti che dettano legge, รจ la bussola di riferimento di Progetto Magenta.ย Progetto Magenta รจ una lista civica fatta di persone concrete, di cittadini che non vivono di politica e che vogliono impegnarsi per amore della loro cittร .Lโimpegno che prendiamo con i nostri concittadini, da qui alle elezioni, รจ quello di verificare ogni tipo di carenza presente allโinterno della cittร e di suggerire proposte concrete al fine di migliorarne le condizioni attuali.