โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Furti in chiesa e nelle case parrocchiali a Rho, Magenta e Nerviano, Cecchetti scatenato

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

โ€œGesti infami, serve piรน sicurezza per parroci e fedeliโ€ Presentata interrogazione in Regione

RHO – โ€œEโ€™ infame rubare i soldi destinati ai bisognosi nelle Chiese e nelle case dei parroci: occorre assolutamente fermare questi ladri che sotto Natale approfittano del buon cuore della gente e in alcuni casi arrivano addirittura ad aggredire i preti. A questo punto รจ necessario che anche i nostri luoghi di culto siano sottoposti a una maggiore sorveglianza da parte delle forze dellโ€™ordineโ€ รจ quanto commentaย Fabrizioย Cecchetti, Vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia, che ha presentato unโ€™interrogazione alla Giunta regionale dopo una serie di furti commessi nelle parrocchie e nelle canoniche di Rho, Magenta (nella foto sotto) e Nerviano. In questโ€™ultimo caso nei confronti del parroco don Claudio Colombo cโ€™รจ stata anche unโ€™aggressione che ha portato alla rottura del setto nasale.

โ€œTutta la mia solidarietร ย โ€“ continua Cecchetti – alย don di Nerviano Claudio Colombo, picchiato dai malviventi, e agli altri parroci che hanno subito furti.โ€ย Il vicepresidente del Consiglio regionale Cecchetti aveva giร  affrontato questa problematica nel maggio scorso chiedendo interventi in occasione di episodi analoghi avvenuti a Settimo Milanese (Mi).

ย โ€œFa rabbia โ€“ย continua Cecchettiย – sapere che questโ€™ondata di criminalitร  colpisce i luoghi sacri e la beneficenza destinata ai piรน poveri e bisognosi, per questo chiedo che la Regione si muova al fianco dei comuni, delle Forze dellโ€™ordine e delle altre istituzioni affinchรฉ venga garantito il giusto rispetto dei luoghi di preghiera e la sicurezza dei parroci e dei fedeli.โ€

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi