― pubblicità ―

Dall'archivio:

Funerali Berlusconi: due maxischermi in Duomo, fermata MM chiusa dalle 10 alle 18

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO Oggi, in occasione dei funerali di Stato di Silvio Berlusconi in Duomo, dalle 10 della mattina sara’ modificato il servizio di numerose linee Atm su disposizione delle autorita’ di pubblica sicurezza.

Lo comunica l’azienda dei trasporti milanesi Atm. La stazione di Duomo sara’ chiusa. A partire dalle 10 fino al tardo pomeriggio i treni di M1 e M3 salteranno la fermata. Per raggiungere la piazza del Duomo si potra’ scendere a Cordusio, San Babila, Montenapoleone o Missori. Centrale, Loreto o Cadorna le stazioni utili per cambiare linea. Tram e bus saranno deviati o interrotti. Sempre dalle 10 circa numerose linee che attraversano il centro potrebbero essere temporaneamente deviate, rallentate o terminare la corsa prima del capolinea. Per i tram si tratta delle linee 1, 2, 12, 14, 15, 16, 19, 24, 27. Per i bus invece delle linee 54, 60, 73, 84. Atm invita quindi a considerare maggiori tempi di viaggio e di attesa alle fermate.

Secondo quanto si apprende, sarebbero 2300 i posti disponibili all’interno mentre all’esterno, secondo quanto dichiarato oggi dall’assessore alla sicurezza Marco Granelli a margine del comitato per la sicurezza, che si e’ tenuto questa mattina in prefettura, la capienza dovrebbe essere di 20 mila persone, confermando l’utilizzo del protocollo per i concerti che viene applicato durante gli eventi che si tengono nel capoluogo lombardo. Il condizionale e’ pero’ d’obbligo perche’ in piazza procede il montaggio delle strutture su cui verranno installati due maxi schermi dal quale il pubblico potra’ seguire la cerimonia. I due maxi schermi dovrebbero rappresentare anche il limite oltre cui non sara’ possibile andare poiche’ alle 10 del mattino la piazza sara’ transennata. Una situazione che dovrebbe ridurre lo spazio a meno di 10 mila persone. Il feretro partira’ da Arcore alle 13:30 e alle 14:30 e’ previsto l’arrivo in piazza duomo dove sostera’ sul sagrato. Le autorita’ entreranno dal lato Sud della cattedrale, alle 14:45, alle 14:50 verra’ fatto entrare il feretro e, alle 14:50, per ultimo, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Tra le presenze dall’estero, e’ confermata la presenza del premier ungherese Viktor Orban e si fanno anche i nomi del Presidente dell’Iraq Abdul Latif Rashid, e dell’ emiro del Qatar, lo Sceicco Hamad bin Tamim Al Thani. Per la Commissione europea e’ gia’ stato confermata la presenza di Paolo Gentiloni, mentre per il parlamento europeo il capogruppo del Ppe, Manfred Weber, in rappresentanza di Ursula von Der Leyen che e’ in America latina.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi