MAGENTA – Nuove sperimentazioni artistiche e progettuali si fanno strada all’interno di Galleria Magenta. Per l’occasione lo showroom โNuova Dimensioneโ in Via Roma 69, pensato come vetrina mutevole delle proposte della galleria, diventa spazio di ricerca in cui indagare nuove forme e possibilitร del “fare arte”.Protagonista di questo nuovo capitolo รจ la creativitร di Roberto Frascarolo, in cui pittura e scultura si intrecciano in un percorso tra l’astratto e il figurativo. ย Grandi forme-simbolo dai colori sgargianti pervadono l’ambiente, costruendo curiosi cannocchiali prospettici che sfondano nel grande photo-light box sul fondo, un’apertura boschiva che spalanca le pareti verso la natura. Un allestimento volutamente prospettico e ardito per segnalare come la scultura, soprattutto questo tipo di scultura, possa essere idonea per ambienti interni o esterni, per abitazioni private, per giardini, per hall aziendali, per contesti fieristici.
L’arte di Frascarolo travalica la bidimensionalitร della parete per aprirsi allo spazio, al tridimensionale. Si tratta di esperimenti che mettono a confronto scultura e funzionalitร , bellezza estetica e messaggio visivo. Segni che si fondono in forme che potrebbero ricondurre a un logo, a un marchio, a un brand.
In questo senso la scultura svela il suo lato piรน versatile e progettuale, vicino alle finalitร del marketing e del corporate. Da qui nascono i progetti creativi per il mondo azienda che Galleria Magenta segue e sviluppa attraverso la collaborazioni di artisti e di esperti del settore.
“Free Globe” รจ un tour fra le libere interpretazioni di tridimensionalitร della scultura. La plasticitร e il fisiologico eclettismo dei materiali costituiscono infatti la materia prima con cui riformulare in versione artistica il marchio istituzionale o l’immagine delle aziende.
(*fonte: comunicato stampa)